Pink Slime: anche in America si interrogano su cosa mangiamo davvero
Sembra carne ed invece è una poltiglia rosa fatta con scarti di bovini triturati e trattati con ammoniaca. La disgustosa notizia arriva dagli Stati Uniti dove, proprio in questi giorni, si discute animatamente su una recente scoperta della ABC News che lo scorso marzo ha trasmesso una serie di speciali sull’industria americana della carne bovina che, stando a ciò che documenta l’emittente, si servirebbe su larga scala del cosiddetto pink slime (slime in inglese vuol dire poltiglia, bava), una mistura a basso costo ottenuta da scarti di lavorazione.

Questo orrendo mix finisce dritto sugli scaffali dei supermercati e nei ristoranti e verrebbe aggiunto in percentuali variabili alla “carne vera” macinata per abbassarne i costi di produzione, ed essere poi rivenduta come carne 100% bovina.
Ma ora che i produttori sono tenuti a segnalare sull’etichetta la presenza degli additivi, la verità sta venendo gradualmente a galla. Il pink slime è ottenuto da scarti come cartilagini, tendini e altri tessuti connettivi triturati finemente e separati dal grasso. Successivamente il prodotto viene irrorato con ammoniaca per scongiurare la presenza di pericolosi batteri e congelato. È cosi che arriva sui banchi dei mercati all’ingrosso e acquistato dai produttori di carne che lo utilizzano come additivo per i macinati di carne ‘vera’ così da aumentarne il peso e irrobustire i guadagni!
Secondo la ABC circa il 70% della carne bovina americana conterrebbe questo additivo ‘rosa’ a scapito degli ignari consumatori che – complici le leggi americane di etichettatura della carne – fino a ieri erano convinti di acquistare ottima carne bovina.
Ma non è tutto. L’inchiesta ha messo in luce il fatto che molti degli scarti utilizzati per produrre questo composto siano parti bovine solitamente mandate al macero come precauzioni sanitarie.
C’è chi sostiene che il trattamento disinfettante con l’ammoniaca escluda qualsiasi rischio per la salute dell’uomo, chi invece mette in dubbio tale tesi e contesta la palese violazione dei diritti dei consumatori. Fatto sta che, per essere certi di ciò che portano in tavola, agli americani non rimane che rivolgersi al mercato biologico (molto costoso) o diventare vegetariani in attesa di conoscere gli sviluppi di questa inquietante vicenda.
E in Italia il pink slime arriverà o è già arrivato?
Altri articoli che parlano di carne:
- La carne rossa è pericolosa per la salute, è ormai provato
- Come la carne deforesta l’Amazzonia
- L’impatto della produzione di carne sulle risorse del pianeta
- Allevare animali per produrre carne bio si può!
- Arriva la carne artificiale prodotta in vitro per ridurre le emissioni del 96%
- In arrivo il primo hamburger con carne artificiale
- Carne in polvere dal Giappone: video vero o bufala
- Slaughterhouse anche la BBC sulla crudele pratica della …
- La coerenza di chi mangia carne: un video bellissimo