Pipistrelli: in Comune anche Milano prova la lotta alle zanzare con rimedi naturali
Per rendere più vivibili i parchi e i giardini del capoluogo lombardo, l’amministrazione comunale ha deciso di optare per una lotta alle zanzare con rimedi naturali, avvalendosi, in particolare, di validi alleati contro questi fastidiosi insetti: i pipistrelli.

Leggi anche: come vincere la guerra con le zanzare grazie ad “armi” green
La prima fase del progetto, avviato negli ultimi giorni in via sperimentale, prevede il graduale inserimento di ‘bat-box’ nelle aree verdi di Milano, così da offrire un ideale habitat per gli utili predatori di zanzare in zone che garantiscono loro una maggiore quiete grazie al ridotto inquinamento acustico.
In una seconda fase si prevede l’installazione di altre 800 casette per pipistrelli fino ad arrivare ad un totale di 1200 rifugi in legno per ospitare questi animali notturni.
La lotta bio integrata alle zanzare intrapresa dall’Amministrazione milanese è affidata all’AMSA e curata dal dottor Huanhauari.
Ci sembra degna di lode un’iniziativa che finalmente cerca una soluzione attraverso l’adozione di metodi naturali e a tutela dell’ambiente.
A questo proposito riportiamo le parole dell’assessore Pierfrancesco Maran: ‘L’ausilio dei pipistrelli nella lotta alle zanzare è un esempio di come si possano coniugare innovazione e rispetto per l’ambiente. La lotta integrata alle zanzare richiede professionalità risorse, ma è un’azione importante per rendere migliore la qualità della vita e il benessere dei nostri cittadini, specialmente dei bambini’.
Leggi anche:
- Guida ai metodi bio per combattere le zanzare
- Rimedi naturali contro le zanzare
- Come allontanare mosche e altri insetti da casa in modo naturale