Rinnovabili

Più grande la turbina eolica, maggiore il risparmio energetico

Ogni volta che le dimensioni raddoppiano, il potenziale di riscaldamento globale per kWh si riduce del 14%. Parliamo di turbine eoliche che, secondo gli studi portati avanti dagli scienziati del Politecnico Federale di Zurigo, sarebbero rispettose dell’ambiente in misura proporzionale alle loro dimensioni.

Più grande la turbina eolica, maggiore il risparmio energetico

L’indagine, pubblicata recentemente su una nota rivista di settore, ha evidenziato che più ampio è il diametro della turbina, minore è il cambiamento climatico e maggiore anche il risparmio.

Due sono le ragioni principali di questo effetto. Da una parte i produttori, ora con decenni di esperienza alle spalle, sono in grado oggi di creare aerogeneratori eolici di grandi dimensioni e con un’elevata efficienza. Questo step tecnologico permette di sfruttare più vento mantenendo proporzioni contenute. Dall’altra, l’evoluzione dei materiali impiegati ha permesso di aumentare notevolmente le dimensioni ma non la massa dell’impianto.

Ciò significa che per aumentare la capacità, la torre e le altre parti strutturali rimangono invariate nelle dimensioni, mentre le pale possono essere più grandi e in grado di catturare il vento molto in alto. Tutto ciò senza eccessivo impegno di materie prime e risorse.

Secondo i ricercatori, si potrebbero ottenere grandi risultati senza impiegare un maggiore quantitativo di materie prime né incrementare i trasporti o i lavori di assemblaggio. Anzi! Si calcolano ricadute positive per l‘intero ciclo di vita del prodotto, in particolare per l’acciaio della torre ed il calcestruzzo delle fondamenta.

Grandi, risparmiose, rispettose dell’ambiente: ecco il nuovo slogan per le turbine!

Leggi anche:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio