Il plesso solare corrisponde all’area tra stomaco e ombelico, sede del terzo chakra, dove vivono le emozioni e i sentimenti.
Una zona anatomica ricca di centri nervosi che possono determinare il nostro cambiamento d’umore. Come fare attenzione al nostro terzo chakra e come coccolare il plesso solare con esercizi fisici e di meditazione.
Contenuti
Il plesso solare è una zona che corrisponde alla regione addominale tra l’ombelico e lo stomaco, sotto il diaframma.
Qui si trovano tantissimi ricettori nervosi che avvertono ogni piccolo cambiamento d’umore…non ha caso si dice pugno allo stomaco! o avere lo stomaco chiuso…ad indicare una situazione di agitazione e malessere emotivo.
La zona è sede del terzo chakra, centro psichico strettamente associato ad emozioni e sentimenti. Spesso infatti tutte le ansie e lo stress della vita quotidiana si depositano proprio in questa zona del corpo e causano inappetenza, crampi, fame nervosa o addirittura dissenteria o colon irritabile.
Per rilassare il plesso solare e ristabilire il benessere basta bere una tisana calda o del latte caldo, oppure riscaldare la zona per avvertire subito una piacevole sensazione di benessere.
Ma vediamo di capire cosa si intenda per plesso solare e come sbloccare il terzo chakra.
Plesso significa insieme di cose e solare deriva da sole e sta proprio ad indicare il calore ovvero il centro dell’universo di ogni uomo.
In anatomia il plesso solare solare si trova nella parte addominale del corpo, esattamente sotto il diaframma. La parola di origine latina è plexus solaris.
Chakra è una parola sanscrita che significa ruota o disco: la loro funzione principale è quella di assorbire l’Energia Universale, metabolizzarla, alimentare le aure e rilasciare energia all’esterno. Ogni centro è connesso, a livello energetico ai gangli principali dei nervi che si ramificano dalla colonna vertebrale.
I chakra sono collegati ai livelli della coscienza e alle fasi dello sviluppo della vita: il terzo chakra o Manipura (Manipura significa gioiello luminoso) regola la nostra alimentazione, la volontà ed autonomia personali, così come il nostro metabolismo.
Il terzo chakra è associato al colore giallo, simbolo del sole e dell’energia. È strettamente legato a intestino, stomaco, cistifellea, milza, fegato, pancreas, unghie e denti.
Il terzo chakra è di fondamentale importanza perché è da li che dipartono tutte le energie: se il chakra è libero e nel pieno delle funzionalità, le energie si distribuiscono in modo equo e corretto in ogni parte del corpo fisico e sottile, mantenendo il corpo in salute.
Nel terzo chakra vengono scaricate tutte le nostre tensioni, le paure, la rabbia e il rancore.
Sotto pressione è il terzo chakra a donare sicurezza in se stessi e saggezza.
Se il plesso solare si blocca cosa percepiamo fisicamente e mentalmente?
Ansie, paure e stress possono arrivare a compromettere il corretto funzionamento degli organi: si dice infatti che si soffre di disturbi psicosomatici perché la sfera emotiva arriva a condizionare anche il corpo.
Il blocco del plesso solare può causare
Dal punto di vista energetico il blocco del terzo chakra può indurre a
Per sciogliere eventuali blocchi del plesso solare e agevolare la corretta funzionalità dell’apparato gastro-intestinale e respirare in modo completo bisogna fare un lavoro energetico per sbloccare il terzo chakra. Vi sono metodi e consigli utili per tenere sempre libero il plesso solare.
Vediamo quali.
Per liberare il terzo chakra dalla paura e dallo stress bisogna respirare.
Ma è necessario imparare a respirare, gestire il respiro e diventare padrone di esso. Solo imparando a fare respirazioni addominali o respirazioni yoga si diventa padroni del proprio plesso solare e si sciolgono le emozioni negative.
La pratica yoga costante del ‘Saluto al sole‘, della posizione ‘del guerriero’, di quella detta ‘della barca’, rinforzano il terzo chakra.
Può essere di aiuto la meditazione regolare che porta alla visualizzazione di un sole giallo, attivo e pacificato.
Il punto riflesso di plesso solare si trova sotto il terzo dito del piede e per sciogliere le tensioni può essere d’aiuto la riflessologia plantare.
Questo punto viene trattato con pressioni che seguono il ritmo respiratorio ma è possibile anche eseguire un massaggio fai da te muovendo il pollice in senso antiorario per almeno un minuto in entrambe i piedi.
Nel caso di stress elevato il riflessologo plantare professionista abbina punti specifici che garantiscono un benessere e uno scarico delle tensioni immediato e duraturo.
Per sbloccare il terzo chakra è possibile anche seguire una particolare dieta alimentare che si basa su cibi del colore relativo al plesso solare ovvero il giallo:
La parola chiave del terzo chakra è Io Posso. L’olfatto è il suo senso corrispondente e rappresenta la sede dell’ego.
Per questo grande influenza sul chakra è dato dagli oli essenziali che sprigionano odori e profumi. Tra questi in particolare
Questi oli bruciati nel diffusore per ambienti aiutano a liberare il terzo chakra, rasserenano e favoriscono la meditazione positiva.
Applicare una miscela di oli essenziali durante il massaggio può aiutare a sbloccare il plesso solare. I particolare si consiglia di usare una miscela composta da 10 gocce di olio essenziale di limone, menta piperita e zenzero disciolto in 100 ml olio di lino.
La miscela va applicata massaggiando in senso orario sulla zona del plesso solare, inspirando e respirando lentamente.
Se il plesso solare comincia a sbloccarsi inizieremo a percepire i seguenti benefici:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.