Una ricetta di polpette di legumi, adatta ai vegetariani e vegani
Ecco una insolita ricetta per le polpette di lupini e zucchine, veloci da fare e gustose come aperitivo o stuzzichino, sono adatte anche ai vegani e sono deliziose.
Le polpette di lupini sono un'idea sfiziosa e salutare per preparare facilmente del finger food da utilizzare durante un aperitivo o come antipasto, ideale anche per ospiti vegan. Ecco allora quello che serve per preparare le polpette di lupini e zucchine.
Preparazione 20minuti
Cottura 20minuti
Tempo totale 40minuti
Porzioni 4persone
Calorie 267kcal
Ingredienti
120grlupini
2zucchine di medie dimensioni
100grorzo perlato
coriandolo(in polvere)
farina di mandorle
farina di mais fioretto
la scorza di 1 limone
pangrattato
1/2bicchieresalsa di pomodoro
Istruzioni
Risciacquate abbondantemente l'orzo sotto l'acqua corrente e lessatelo in acqua salata con un cucchiaio d'olio d'oliva, per una ventina di minuti o come indicato sulla confezione.
Intanto si può procedere con la preparazione degli altri ingredienti: lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti, avendo cura di eliminare i semi interni.Potete sistemarle in un colino sopra una ciotola e schiacciarle bene per rilasciare l'acqua di vegetazione che possono contenere. Quindi saltatele in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva.
Sbucciate i lupini e uniteli alle zucchine e ad una parte dell'orzo lessato e scolato (circa un terzo) per frullarli tutti insieme.
Versate il composto così ottenuto in una ciotola capiente in cui aggiungere anche una manciata di mais fioretto, che darà più consistenza all'impasto, e aggiustate di sale. Se vi piace, potete anche aggiungere il coriandolo secco meglio se in polvere. Mescolate con una forchetta e amalgamate poi bene tutti gli ingredienti con le mani per ottenere un impasto facilmente manipolabile e morbido, ma non acquoso.
A questo punto si possono finalmente realizzare le polpette: per l'impanatura, versate in un piattino un po' di farina di mandorle unendola a del pangrattato e alla scorza di limone. Inumidite leggermente le mani e iniziate a prendere delle cucchiaiate dell'impasto, che lavorerete con le mani per dargli la forma di una pallina.
Schiacciatele leggermente e passatele nell'impanatura prima di sistemarle in una teglia rivestita con carta da forno.
Le polpette di lupini si possono infine infornare a 200° per circa 20 minuti, avendo cura di girarle una volta a metà cottura.
Ripassatele in padella con la salsa di pomodoro per 5 minuti a fiamma alta
Servirle calde e croccanti con un accompagnamento di salse varie (al curry oppure hummus o maionese) senza ripassarle nella salsa di pomodoro, per un secondo ancora più sfizioso.
Fantastica ricetta, vero? Allora ecco altre ricette che ti potranno interessare…
Ecco tutte le nostre ricette vegane e vegetariane per fare le polpette:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.