Ecco un modo in cui la polvere di riso può diventare un alleato per una bellezza al naturale. Come sapete, il trucco è il compagno inseparabile di ogni donna, e alcuni cosmetici per il make up si possono autoprodurre con ingredienti naturali. La cipria, ad esempio, si può fare in casa seguendo una ricetta semplicissima a base di polvere di riso.
La polvere di riso si può acquistare in erboristeria o in profumeria ma si può anche ottenere semplicemente passando i chicchi di riso al mixer.
Attenzione: il riso ovviamente deve essere non cotto.
La polvere si ottiene macinando fino ad ottenere una polvere impalpabile. Può capitare che il risultato non sia completamente omogeneo e che alcuni chicchi non si sbriciolino finemente come altri. Vi viene in aiuto un colino o una garza, in cui filtrarla.
La polvere di riso ha ovviamente un colore bianco candido, che sicuramente piace alle geishe ma non a noi donne occidentali, per cui occorre scurirla facendola cuocere:
Occorre fare attenzione a togliere dal fuoco nel momento in cui arriva ad assumere la tonalità di gradimento.
Quando la gradazione è quella desiderata, si spegne la fiamma. Dato che con il calore la polvere continua a cuocere e a scurirsi, bisogna trasferirla rapidamente in un contenitore freddo, metallico o in vetro – meglio se immerso nel ghiaccio – lasciando raffreddare.
La polvere di riso autoprodotta si può conservare in un vasetto con tappo a vite e per applicarla si stende a piacimento con il pennello o il piumino.
Questo cosmetico green non ostruisce i pori, opacizza la pelle tendendo al lucido in caso di clima molto umido (così fanno le ragazze giapponesi, essendo l’estate nipponica molto umida) e uniforma l’epidermide.
Siete sicure che non contenga né sostanze chimiche né profumi, come normalmente accade nei prodotti di origine industriale, che fanno lievitare il prezzo finale del prodotto e possono irritare la pelle.
Inoltre può essere usata anche come ingrediente di altri cosmetici come shampoo e maquillage per pelli grasse, latti detergenti e creme.
Ti segnaliamo anche questi articoli e guide pratiche relative alla bellezza al naturale ed al tema dell’autoproduzione di cosmetici e alcuni prodotti per la bellezza naturale:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.