Notizie

Sbarca in Brasile il primo fast food vegano in Sud America

L’evoluzione naturale dei moderni fast-food non poteva che essere proposta in salsa vegana. Se nel mondo, infatti, i ristoranti in tema continuano a spuntare come funghi, l’idea di aprire il primo, autenticovegan fast food è venuta ad un brasiliano di origini italiane, Rodrigo Bragaglia, che lo scorso 5 giugno, a Porto Alegre, ha inaugurato il B Burger<, il primo fast food 100% vegan del Brasile e uno dei pochi presenti in tutto il Sud America.

Sbarca in Brasile il primo fast food vegano in Sud America

Leggi anche: Maoz: la catena di fast food vegetariani con il falafel al posto dell’ humburger

Vegetariano da oltre dieci anni e vegano da quattro, Rodrigo Bragaglia ha iniziato a coltivare il sogno di aprire il primo fast food vegano in Sud America durante la sua permanenza a Montevideo, dove lavorava come fotografo condividendo un appartamento con un collega anch’esso vegano.

Fin dal principio, l’obiettivo non era solo quello di offrire a vegani e vegetariani un alternativa gastronomica pratica, economica e di qualità, ma soprattutto promuovere e sviluppare un concetto di ristorazione altamente sostenibile, a basso impatto ambientale e rispettoso degli animali.

Lo sapevi? Anche la Spagna si converte ai fast food per i vegetariani

Il B Burger, infatti, offre i tradizionali piatti dei fast food reinterpretati in chiave vegana e salutista. I cibi non sono fritti ma cotti lentamente al forno o al vapore e tutti i packaging utilizzati sono realizzati in materiale biodegradabile.

I piatti forti di questo estroso locale sono i burger di soia, ceci e fagioli, i falafel, i ricchi menu di verdure, le birre, il the, i succhi di frutta e le spremute 100% naturali. Cibo delizioso, sano e cruelty free, insomma, servito in un’atmosfera rilassata e informale e in uno spazio dall’arredamento estroso dove è possibile ammirare anche alcuni dei migliori scatti di Rodrigo che testimoniano – semmai ce ne fosse bisogno – il grande impegno del fotografo per la causa animalista.

Lo conosoci questo? Picnic, un vegan-fast-food anche a Buenos Aires 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio