Nuovo:
14,25€14,25€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
mercoledì, 3 apr
Disponibilità: solo 6 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 8,93 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Prepariamoci. A vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... e forse più felicità Paperback – 29 novembre 2018
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa256 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni12.8 x 2.1 x 19.8 cm
- EditoreChiarelettere
- Data di pubblicazione29 novembre 2018
- ISBN-108832961474
- ISBN-13978-8832961478
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Chiarelettere; 3° edizione (29 novembre 2018)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 256 pagine
- ISBN-10 : 8832961474
- ISBN-13 : 978-8832961478
- Peso articolo : 280 g
- Dimensioni : 12.8 x 2.1 x 19.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 167,726 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,101 in Ambiente (Libri)
- n. 1,710 in Scienze della terra (Libri)
- n. 2,155 in Ingegneria e tecnologia (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
E' una presa di coscienza, uno scossone che fa risvegliare dal torpore e dalla confusione nella quale ci fa vivere la società di oggi. Dipanatasi la nebbia si potranno vedere meglio le cose veramente importanti della vita, e di queste si potrà goderne a pieno. Compratelo, scaricatelo, rubatelo.. ma leggetelo
Il messaggio è: Non aspettate che sia la politica a risolvere i grandi problemi (ambiente/inquinamento/fame...) con le nostre azioni quotidiane e con il cervello acceso possiamo vivere in un mondo più bello e in un modo più sano.
Mi sono molto immedesimato anche perché il 90% delle cose che dice le vivo quotidianamente da anni (ho persino la stessa automobile dell'autore)
L'unico difetto (perdonabile) del libro è il saltuario apparire qua e là di un eccesso di utopia
Leggetelo e agite
Mercalli ci parla qui di come gli appelli della comunità scientifica, a livello internazionale e nazionale, siano rimasti inascoltati e di come ciascuno di noi può favorire uno stile di vita più sostenibile.
Lo consiglio, per la sua leggerezza di stile, molto divulgativo, a chi appunto non ha ancora approfondito l'argomento con letture più impegnative.
A pag.27 scrive: "ora gli Ogm possono piacere o no, ma quanto al fabbisogno di acqua, si comportano come ogni altra pianta, anzi: alcune varietà Ogm sono state introdotte proprio per la maggiore resistenza alla siccità". Scrive questo in riferimento alla scarsità d'acqua, ma come si fa sostenere piante Geneticamente modificate introdotte dalle multinazionali? Da uno che difende l'ambiente? Gli squilibri e gli suidici che hanno portato in India, causati dalle coltivazioni Ogm non fanno testo (per fare un esempio)?