
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Scappo dalla città. Manuale pratico di downshifting, decrescita, autoproduzione Copertina flessibile – 1 ottobre 2012
- ISBN-108866042757
- ISBN-13978-8866042754
- Edizione2°
- EditoreFAG
- Data di pubblicazione1 ottobre 2012
- LinguaItaliano
- Dimensioni20 x 20 x 20 cm
- Lunghezza stampa249 pagine
Dettagli prodotto
- Editore : FAG; 2° edizione (1 ottobre 2012)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 249 pagine
- ISBN-10 : 8866042757
- ISBN-13 : 978-8866042754
- Peso articolo : 540 g
- Dimensioni : 20 x 20 x 20 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 788,953 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 8,095 in Ambiente (Libri)
- n. 11,294 in Scienze della terra (Libri)
- n. 66,498 in Self-help (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Grazia Cacciola è una scrittrice e una giornalista. Nata a Milano, dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e ha svolto attività di ricerca e insegnamento nella stessa Università. Parallelamente, ha rivestito ruoli di management in diverse Internet Company, fino al momento in cui, prima dei trent'anni, ha realizzato che stava andando nella direzione sbagliata. Quel tipo di carriera non le permetteva di vivere pienamente, a contatto con la natura. Ha lasciato Milano per vivere in campagna, poi in montagna e infine sulla riviera romagnola, tra i frutteti e il mare.
Il suo sito, Erbaviola.com, iniziato nel 1999, è uno dei siti di riferimento per i movimenti italiani di decrescita, autoproduzione e consumi sostenibili. I suoi libri sulla sostenibilità, la vita frugale, la coltivazione naturale e la cucina vegetale vegan, hanno ispirato più di una generazione.
Per la TV, è stata l'esperta di botanica nella trasmissione scientifica Geo&Geo, RAI3 e la voce dell'autoproduzione per diverse altre trasmissioni. Spesso ospite di programmi di approfondimento, scrive di questi temi anche per alcune testate nazionali.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Imperdibile il libro e l'autrice! Per non parlare delle altre sue creature(libri), grande Grazia Cacciola
Sarà anche che viviamo al Sud e per quanto io abbia potuto osservare, la decrescita fa parte del nostro modo di vivere da sempre.
Consiglio di frequentare persone che vivono in campagna piuttosto che leggere questo manuale.
Di sicuro questa lentezza non è sinonimo di dolce far niente, anzi per rallentare i ritmi di lavoro ai quali siamo sottoposti nelle grandi città occorre non solo accendere il lume della consapevolezza, il volersi disfare di oggetti che ci illudono desideriamo e per ottenere i quali dobbiamo sgobbare e guadagnare sempre più soldi ma occorre anche comprendere che se si vuole davvero rallentare i ritmi è necessario farlo con assennatezza, senza lanciarsi nelle solite frasi "voglio cambiare vita" che altra funzione non hanno che farci arenare ancora prima di partire.
Ed ecco che l'autrice, ex milanese stressata dal lavoro, dedica il primo capitolo alla consapevolezza, al capire cosa ci blocca, cosa ci spaventa di questo cambiamento e perchè non iniziamo a realizzarlo.
I capitoli seguenti analizzano in modo dettagliato ed estremamente utile i vari ostacoli e punti da dover analizzare e superare: cambiare casa, cambiare lavoro, cambiare entrambi o solo uno di questi e come fare e la lezione più importante di tutte: l'autoproduzione che è la vera base della decrescita.
Infatti se impariamo ad autoprodurre il più possibile (fare il pane in casa, rammendarsi un vestito, farsi in casa i detersivi, magari anche fare un piccolo orto sul balcone) ecco che spendiamo molto di meno ed è ancora più facile risparmiare e sostenere il cambiamento di vita che si andrà ad affrontare, il tutto spiegato in modo semplice ma non semplicistico, chiaro ed esauriente senza tralasciare i lati negativi di questa scelta nè occultarli in nome di una visione romantica del "casolare in pietra in toscana".
Una parte altresì interessantissima del libro sono gli esempi pratici che vengono da svariate interviste alle persone più disparate, persone che ce l'hanno fatta pur non possedendo altra bacchetta magica che la loro volontà e il loro impegno, persone che vanno dall'impiegata di 30 anni che ha scelto il part-time e si è spostata fuori città alla coppia che è andata a vivere in montagna o ancora a persone che hanno fatto scelte più estreme andando a vivere in una comune oppure direttamente nel bosco o in un altro paese, insomma ce n'è per tutti i gusti e in queste interviste parlano del loro passato, di come vivevano e di come hanno attuato il cambiamento, offrendo spunti concreti e alla portata di tutti.
Un libro che ho amato moltissimo, che fa bene all'anima e aiuta le persone che desiderano cambiare vita a sentirsi più sicuri, a farsi bene i conti in tasca analizzando gli aspetti pratici negativi e positivi e che davvero è un valido sostegno al cambiamento di vita.
Lo consiglio davvero molto:)
Un regalo prezioso, si vede che gli amici ci conoscono bene eheheh! Cambiare vita non è così semplice e richiede continui aggiustamenti e una maturità che si acquisisce con il tempo e con l'esperienza, ma anche nell'incontro con le persone che l'hanno già fatto. In questo testo ci sono racconti di persone che l'hanno fatto chi radicalmente, chi nel piccolo, nel quotidiano e chi creandosi una vita completamente diversa. Ci siamo persi nelle storie e siamo andati a cercarli tutti online, alcuni li abbiamo trovati, quelli che hanno scelto l'isolamento no ovviamente!
Sicuramente non è un testo che può lasciare indifferenti, lo consiglio a chi sta cambiando un la sua visione della vita e a chi vuole informarsi su come fare, anche nel piccolo e senza "scappare" dalla città ma scappando solo dal caos e dallo stress.
Lo consiglio assolutamente.
Le recensioni migliori da altri paesi
