Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Scappo dalla città. Manuale pratico di downshifting, decrescita, autoproduzione Copertina flessibile – 1 ottobre 2012

4,1 su 5 stelle 23

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ FAG; 2° edizione (1 ottobre 2012)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 249 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8866042757
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8866042754
  • Peso articolo ‏ : ‎ 540 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 20 x 20 x 20 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 su 5 stelle 23

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Grazia Cacciola
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Grazia Cacciola è una scrittrice e una giornalista. Nata a Milano, dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e ha svolto attività di ricerca e insegnamento nella stessa Università. Parallelamente, ha rivestito ruoli di management in diverse Internet Company, fino al momento in cui, prima dei trent'anni, ha realizzato che stava andando nella direzione sbagliata. Quel tipo di carriera non le permetteva di vivere pienamente, a contatto con la natura. Ha lasciato Milano per vivere in campagna, poi in montagna e infine sulla riviera romagnola, tra i frutteti e il mare.

Il suo sito, Erbaviola.com, iniziato nel 1999, è uno dei siti di riferimento per i movimenti italiani di decrescita, autoproduzione e consumi sostenibili. I suoi libri sulla sostenibilità, la vita frugale, la coltivazione naturale e la cucina vegetale vegan, hanno ispirato più di una generazione.

Per la TV, è stata l'esperta di botanica nella trasmissione scientifica Geo&Geo, RAI3 e la voce dell'autoproduzione per diverse altre trasmissioni. Spesso ospite di programmi di approfondimento, scrive di questi temi anche per alcune testate nazionali.

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
23 valutazioni globali

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 26 settembre 2017
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 novembre 2013
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 17 aprile 2018
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 25 giugno 2021
Recensito in Italia il 31 luglio 2013
15 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 21 gennaio 2015
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 maggio 2012
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 29 dicembre 2013
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Belluzzi Alessandro
5,0 su 5 stelle A book with a different, compelling perspective
Recensito negli Stati Uniti il 7 ottobre 2013
Una persona l'ha trovato utile
Segnala