Dimensioni prodotto | 44 x 34 x 74 cm; 2,2 kg |
---|---|
Numero modello articolo | 75006ECC |
Età consigliata | Adulti |
Colore | Grigio |
Dimensioni | 60 L |
Stile | Transalp 60 |
Materiale | Poliestere |
Numero di articoli | 1 |
Materiale esterno | Poliestere |
Caratteristiche | Cintura in vita |
Sport | Campeggio ed escursioni, Stile di vita all'aperto |
Contenuto della confezione | zaino |
Marca | Ferrino |
Peso articolo | 2,2 Kilograms |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Ferrino Transalp Lady Zaino
Prezzo: | 148,00€148,00€ - 252,64€252,64€
Seleziona la taglia per visualizzare la politica di reso per l'articolo |
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui. |
- Coprizaino incluso
- Tasche: doppia sul cappuccio, di sicurezza, laterali, frontale, su fascia a vita
- Doppio accesso al corpo principale: inferiore con separatore interno e centrale
- Due porta bastoncini
- Nastri addizionali amovibili sul fondo
![]() |
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07JL3SWR5 |
---|---|
Media recensioni |
4,7 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 25,613 in Sport e tempo libero (Visualizza i Top 100 nella categoria Sport e tempo libero) n. 396 in Zaini da escursione |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 20 ottobre 2018 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione Prodotto


|
|
|
---|---|---|
Ferrino Transalp 60 L Zaino, GrigioDescrizione
|
Ferrino Transalp 80 L Zaino, GrigioDescrizione
|
Ferrino Transalp 80 L Zaino, BluDescrizione
|

La storia di Ferrino
Tutto inizia in un negozio di vernici, a Torino. Cesare Ferrino ha un’intuizione: impermeabilizzare i tessuti. Dal tessuto alla manifattura le tende in dotazione a esploratori e alpinisti ma l’azienda annovera tra i suoi clienti anche la Fiat: si dice che lo stesso senatore Giovanni Agnelli uscì dal laboratorio Ferrino con una “capote” sottobraccio. Nel 1910 nasce la tenda Cervino. Nel 1937 nasce la tenda Neghelli: il missionario, geografo ed esploratore Alberto Maria De Agostini la utilizza nelle sue spedizioni in Patagonia e Terra del Fuoco. Nel 1940 nasce la tenda alpina: grazie al telo esterno in Triplex, resiste a tutti i venti, anche quelli difficili. Nel 1973 nasce con la tenda isotermica Afghan: che pesa solo 7,4 kg.
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ottimo zaino, forse leggermente pesante a vuoto (2.5 kg), ma che una volta indossato non si fa sentire, comodissimo da portare anche con oltre 10 kg. I materiali sembrano ottimi, così come le imbottiture di spallacci e fascia vita (questa rinforzata da plastica dura internamente). Nessun problema con le cerniere che scorrono bene e dà molta sicurezza il sistema di regolazione dello schienale a cinghia e non solo a velcro.
Testato purtroppo solo in due occasioni, per ora tutto in ordine come da aspettative, nel caso aggiornerò la recensione.
Personalmente ho scelto questo modello rispetto ad altri per questi motivi che voglio condividere:
- Non dovendolo portare sempre pieno, fondamentali per me erano le fasce di compressione. Ne ha 2 su ogni lato, e penso si possano considerare tali anche le chiusure della tasca centrale posteriore, che permettono di stringere la parte bassa.
- Le tasche, anche se la tendenza è di rimuoverle dai nuovi modelli, personalmente le adoro. Sono 9 totali: 3 sul cappuccio, 2 laterali, 2 posteriori, 2 sulla fascia in vita.
- I molti accessi al contenuto, 3 totali: classico in alto, classico in basso e apertura centrale che reputo comodissima.
- La possibilità di regolare la distribuzione del peso non solo sugli spallacci ma anche sulla fascia vita tramite cinghie di trazione.
- Un dettaglio molto soggettivo, è la posizione dei bastoncini. Rispetto ad altri zaini che hanno le asole in basso, questo modello le ha a metà altezza, anziché uscire di circa 20 cm verso il basso escono verso l'alto, permettendo di appoggiarlo (come in foto) senza problemi.
Un dato che ho potuto verificare è che le misure 74 x 44 x 34 cm si riferiscono allo zaino con le tasche completamente estese. Questo vuol dire che in caso di bisogno, non riempiendo le tasche si possono risparmiare parecchi cm di larghezza, magari per usarlo senza problemi su percorsi più tecnici.
In definitiva un ottimo zaino, soprattutto in rapporto all'ottimo prezzo pagato, 115 euro. Un vero affare per un ottimo Ferrino.

Recensito in Italia il 13 novembre 2018
Ottimo zaino, forse leggermente pesante a vuoto (2.5 kg), ma che una volta indossato non si fa sentire, comodissimo da portare anche con oltre 10 kg. I materiali sembrano ottimi, così come le imbottiture di spallacci e fascia vita (questa rinforzata da plastica dura internamente). Nessun problema con le cerniere che scorrono bene e dà molta sicurezza il sistema di regolazione dello schienale a cinghia e non solo a velcro.
Testato purtroppo solo in due occasioni, per ora tutto in ordine come da aspettative, nel caso aggiornerò la recensione.
Personalmente ho scelto questo modello rispetto ad altri per questi motivi che voglio condividere:
- Non dovendolo portare sempre pieno, fondamentali per me erano le fasce di compressione. Ne ha 2 su ogni lato, e penso si possano considerare tali anche le chiusure della tasca centrale posteriore, che permettono di stringere la parte bassa.
- Le tasche, anche se la tendenza è di rimuoverle dai nuovi modelli, personalmente le adoro. Sono 9 totali: 3 sul cappuccio, 2 laterali, 2 posteriori, 2 sulla fascia in vita.
- I molti accessi al contenuto, 3 totali: classico in alto, classico in basso e apertura centrale che reputo comodissima.
- La possibilità di regolare la distribuzione del peso non solo sugli spallacci ma anche sulla fascia vita tramite cinghie di trazione.
- Un dettaglio molto soggettivo, è la posizione dei bastoncini. Rispetto ad altri zaini che hanno le asole in basso, questo modello le ha a metà altezza, anziché uscire di circa 20 cm verso il basso escono verso l'alto, permettendo di appoggiarlo (come in foto) senza problemi.
Un dato che ho potuto verificare è che le misure 74 x 44 x 34 cm si riferiscono allo zaino con le tasche completamente estese. Questo vuol dire che in caso di bisogno, non riempiendo le tasche si possono risparmiare parecchi cm di larghezza, magari per usarlo senza problemi su percorsi più tecnici.
In definitiva un ottimo zaino, soprattutto in rapporto all'ottimo prezzo pagato, 115 euro. Un vero affare per un ottimo Ferrino.




Zaino funzionale e praticissimo, bilanciato e ricco di tasche e agganci rapidi per caschetto, bastoncini, moschettoni, corde e quant'altro dell'attrezzatura alpinistica.
Una volta regolato, si regge bene sulle spalle e sui fianchi, non disturbando l'andatura.
Estremamente comodo, fatto bene.
Il tessuto regge ma se lo trattate bene è meglio, dopo un pò inizia a mostrare qualche segno qua e là, comunque niente di grave.
Ottime le tasche, sia come capienza che posizione, numero, versatilità.
Ottime cerniere, ottimo tutto in termini di qualità materiali.
Certo se lo riempite poi ve lo dovete portare, e pieno è come portare qualcuno sulla schiena e le spalle, magari non tanto come peso, ma come ingombro.
E' davvero molto comodo nonostante il carico, ma se avete in mente di viaggiare a piedi, prima o poi il peso vi raggiungerà comunque, questo va messo in conto se lo caricate molto. Sarà piu sopportabile forse, ma qualche pausa la farete comunque :D
Se come me ci mettete la casa, allora andate con calma!
la protezione pioggia è ottima/fa il suo lavoro. Il colore mi piace ma avrei preferito poter scegliere.
Consigliatissimo!
Negli ultimi anni gli zaini da trekking sono minimali, costruiti con materiali sottili e leggeri, privi di tasche superflue: uno zaino come il Transalp, ormai un "classico" da anni e un po' fuori standard, è comunque leggero. Le tasche, tuttavia, lo rendono uno zaino utile in diverse circostanze: non solo trekking di più giorni, confortevole grazie ai numerosi accorgimenti, alle stringhe di fissaggio del carico esterno, ai ganci e alla cintura imbottita (grazie, soprattutto, allo schienale molto solido e strutturato), ma specialmente i viaggi, per cui mi sembra ideale. Ciò che preferisco è proprio la parte frontale cui ho fatto cenno: posto lo zaino a terra, in orizzontale, è possibile aprirlo al centro come una valigia.
Le recensioni migliori da altri paesi


PRO's
- lots of pocktets/zippers to organise.
- front + top loader.
- Side zippers ++++
CONS
- No side pockets for water.
- Inside pocket for water bladder use is far too small.
- its quite noisy (but this could just be the new material and needs working in)
- on the heavy side.
Wish Ferinno were also better at naming the product range. The Transalp has been changed now and this apepars to be the older (better) model. They should really name the new range something else and EOL this name. When you search Transalp there is two very different models and the new one doesnt have those large side or zip pockets.


