Scegli il tuo indirizzo

Cercis siliquastrum "Albero di Giuda" pianta ad alberello in vaso ø40 cm h. 2/2,5 m Vivaio di Castelletto


Marchio Vivaio di Castelletto
Colore Bianco,Rosa,Verde
Conteggio unità 10 metro

Dettagli aggiuntivi

Made in Italy
Acquista prodotti che sono stati realizzati o hanno subito la loro ultima lavorazione sostanziale in Italia. Scopri di più sul “Made in Italy”, sinonimo in tutto il mondo di ricercatezza dei materiali, attenzione ai dettagli e creatività.

Made in Italy
Questo prodotto è stato realizzato o ha subito la sua ultima lavorazione sostanziale in Italia. Supporta il Made in Italy. Maggiori informazioni
Piccola Azienda
Acquista prodotti di marchi di piccole e medie imprese e artigiani italiani venduti su Amazon. Scopri di più sulle piccole e medie imprese che collaborano con Amazon e sull'impegno di Amazon per supportarle nella loro crescita.

Piccola Azienda
Questo prodotto è di un marchio di una piccola o media impresa iscritta al Registro marche Amazon o di un artigiano parte di Amazon Handmade con sede in Italia. Supporta le piccole e medie imprese. Maggiori informazioni

Descrizione prodotto

Piccolo albero (altezza massima 10 m) deciduo dal tronco snello, più o meno obliquo e sinuoso. Si può allevare anche a cespuglio, se non si eliminano i numerosi polloni basali. La chioma è arrotondata, densa, formata da foglie arrotondate cuoriformi o reniformi, verde brillante, dal lungo picciolo. Direttamente sui rami nascono, in aprile, prima della comparsa delle foglie, i fiori di colore rosa violaceo, abbondantissimi, riuniti in infiorescenze a grappolo; esistono anche varietà a fiore bianco (‘Alba’). Dall’estate e per tutto l’inverno permangono i frutti, baccelli allungati, contenenti semi duri e scuri. Viene spesso utilizzato per l’arredo urbano e nei parchi per la sua bella fioritura primaverile e per la sua resistenza all’inquinata atmosfera cittadina. Consigli di coltivazione Non teme il freddo della Pianura Padana, né il caldo torrido del Meridione. Sopporta l’inquinamento urbano e resiste alla siccità (tranne l’anno seguente all’impianto, quando va annaffiato bene e costantemente) e alla mancanza di concime (come tutte le leguminose, ricava l’azoto atmosferico direttamente attraverso i batteri che stazionano sulle radici). Preferisce il pieno sole per una migliore fioritura, tutt’al più la mezz’ombra. Non ha esigenze in materia di terreno anche se l’ideale sarebbe un suolo calcareo. Tollera le potature, ma solo se indispensabili: normalmente non ne ha bisogno, sia per l’ingombro contenuto sia per la forma comunque aggraziata. Da non dimenticare Può costituire il punto focale in un piccolo giardino ma, se si ha un po’ di spazio a disposizione, rende benissimo in un gruppetto di 3-4 esemplari.

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

Nessuna recensione cliente