Progetto bi-modale: dal Politecnico di Milano il kit per trasformare in elettrica una qualsiasi auto
Durante il convegno svoltosi a Milano lo scorso 30 Giugno “Una scossa alle città“, dedicato alle auto elettriche, il professore Federico Cheli del Dipartimento di meccanica del Politecnico di Milano ha presentato un progetto molto interessante di un kit che è in grado di “trasformare” una qualsiasi autovettura in un’auto elettrica, il Progetto Bi-Modale.

Il progetto Bi Modale è finanziato anche dalla Regione Lombardia e da SEMS (Servizi per la Mobilità Sostenibile) ed è stato applicato per ora su una Fiat Grande Punto di serie: la vettura ha sostanzialmente tre modalità di funzionamento: quello classico con alimentazione a benzina o diesel, quello elettrico grazie al solo impianto di trazione elettrica basato su batterie al lito ricarivabili in modalità plug-in, con zero emissioni e velocità massima 80 km/h e 45 km di autonomia nel traffico di Milano e quello “ibrido” o meglio Bimodale con trazione elettrica ma sistemi ausiliari mossi come aria condizionata mossi dal motore “classico”.
Manca ovviamente ancora la fattibilità su scala industriale e l’adattamento ad altri tipi di vetture ma è un progetto veramente interessante.
Per maggiori informazioni sul progetto ed altre attività del Dipartimento di meccanica del Politecnico di Milano eccovi questo pdf: progetto bimodale