Categories: Notizie

Progetto SAVIA: motore ad ammoniaca, con zero emissioni e brevetto italiano!

Al via i test sul motore ad ammoniaca, con zero emissioni e brevetto italiano!

Questa volta vi presentiamo un progetto tutto italiano nel campo della mobilità sostenibile.

Si tratta del progetto SAVIA, Sistema di Alimentazione di Veicoli a Idrogeno e Ammoniaca, nato nel 2009 dalla collaborazione tra la Regione Toscana, l’Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna e un gruppo di aziende private, EDI Progetti, ACTA e BIGAS.

Il team è riuscito a realizzare un motore endotermico in cui si utilizza come combustibile l’ammoniaca liquida arricchita con il 5% di idrogeno. La parte mancante di idrogeno viene ottenuta mediante l’azione di un catalizzatore che decompone a livello termico l’ammoniaca. Il motore endotermico è collegato ad un generatore di elettricità posto all’interno dello stesso veicolo. Si tratta quindi di un impianto utile per tutti i mezzi elettrici ad autonomia estesa, in gergo veicoli EREV.

Il livello di tossicità dell’ammoniaca ad alte concentrazioni è particolarmente rischioso, per questo motivo nella fase di sperimentazione è stato dedicato molto tempo alla progettazione di un sistema di sensori capaci di individuare eventuali fughe. Inoltre attraverso l’utilizzo dell’ammoniaca si è aggirato uno dei maggiori inconvenienti dell’utilizzo dell’idrogeno, cioè la difficoltà del suo stoccaggio.

Il primo test è stato effettuato a Pontedera, in provincia di Pisa, con un furgoncino per la raccolta differenziata.

LEGGI ANCHE: Engine Air, il motore ad aria compressa: ma funziona davvero?

Utilizzando l’ammoniaca come combustibile si potrebbe dare l’avvio alla produzione di una serie di veicoli a zero emissioni, considerando che dalla sua combustione si ottengono solo ossido di azoto e vapore acqueo i quali, mediante l’applicazione di adeguati catalizzatori, si possono tranquillamente tenere sotto controllo.

Nicolò Doveri, General Manager E.D.I. Progetti e Sviluppo, ha dichiarato che fare un pieno di ammoniaca costerebbe inoltre la metà rispetto al pieno di benzina. Pensate che con 18 litri si possono fare 100 km più altri 40 in cui il veicolo può andare a sola elettricità.

Vi terremo aggiornati, il progetto SAVIA sembra molto promettente.

Continua a leggere:

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.