Il mondo digitale è oramai una realtà parallela su cui dislochiamo parte delle nostre attività, dal lavoro allo svago. I prodotti di ultima generazione, smartphone e tablet, offrono un numero di funzioni inimmaginabili solo fino a qualche anno fa, concretizzando nella loro piccolezza una serie di applicazioni davvero utili.
Se ben utilizzata, la tecnologia può supportare l’uomo nella sua quotidianità e l’applicazione di cui vogliamo parlarvi oggi ne è sicuramente un esempio.
Sviluppata dal gruppo A2A, per gli utenti AMSA, ASPEM e APRICA, PULIamo è un’applicazione gratuita che consente di localizzare i rifiuti sul territorio lombardo e inviarne direttamente comunicazione all’agenzia preposta al servizio dei netturbini.
Alla base dell’applicazione vi è un sistema di geolocalizzazione: una volta installato sul vostro tablet o smartphone, il sistema riconoscerà automaticamente il comune di riferimento e si metterà in contatto con l’agenzia di zona. L’interfaccia semplice e intuitiva offre una serie di servizi: il motore di ricerca dovelobutto vi indicherà il luogo esatto in cui gettare i rifiuti su cui avete dubbi, la funzione Segnalazioni vi consentirà di segnalare cestini stracolmi o rifiuti abbandonati, con la possibilità di effettuare anche delle fotografie da inviare in allegato, infine sono presenti il calendario dello spazzamento stradale e l’elenco delle piattaforme ecologiche nei dintorni.
Per chi volesse scaricare l’app gratuita, può spulciare nell’application store iTunes o catturare il QR code con il sensore del proprio dispositivo mobile.
Questo è un modo per rendere i cittadini soggetti attivi nell’ambito delle iniziative a favore della salvaguardia ambientale. Al momento non abbiamo ancora idea dell’impatto che questo nuovo sistema avrà sulla realtà lombarda, ma sensibilizzare le amministrazioni locali sulla validità del progetto potrebbe essere un primo passo.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.