Il fiore più piccolo al mondo è la Wolffia, un primato da record che ad oggi non è stato superato da nessun’altra specie botanica.
Si tratta di una particolarissima pianta che offre una inflorescenza minuscola, neanche un millimetro. Una pianta davvero speciale non solo perché il suo fiore è minuscolo ma anche perché si riproduce in maniera rapidissima.
Ma non è la sola pianta a produrre dei fiori piccoli e piccolissimi. Nel mondo esisto altre specie molto particolari. Scopriamo tutto sul fiore più piccolo e sui fiori più piccoli esistenti nella Terra.
Contenuti
Il nome scientifico di questa pianta è Lemna Minor L. anche detta ‘lenticchia di acqua’. Una pianta dalle caratteristiche uniche al mondo.
Il suo fiore ha una dimensione che va dai 0,1 ai 0,2 mm di diametro.
È diffusa anche nel nostro Paese, e appartiene alla famiglia delle Araceae. Fa parte delle piante acquatiche senza radice, ed è la più piccola della Terra. Cresce galleggiando a pelo d’acqua in zone di pianura.
Il suo nome deriva dal cognome del suo scopritore, il botanico tedesco Johann Friedrich Wolff esperto di piante acquatiche. La Lemna Minor è senza radici, poiché si tratta di una idrofita natante.
La piantina di Wolffia non è straordinaria solo per le sue dimensioni uniche, la pianta da fiore più piccola al mondo, ma anche per le sue caratteristiche.
Ha infatti una notevole capacità di adattarsi all’ecosistema, ed è riuscita a sopravvivere a cambiamenti climatici e ambientali nei secoli. La sua vera forza consiste proprio nell’essere minuscola.
La Wolffia comprende circa 11 specie viventi di piante acquatiche che trovano il loro habitat sia in climi tropicali sia nel nostro clima mediterraneo.
L’aspetto è quello di minuscole lenticchie verde-giallo, senza radici o fusto. Solo palline che galleggiano a filo d’acqua. Il ciclo di vita è pari a 2 settimane.
Oltre al fiore di circa 0,2 mm, crea anche un frutto da ‘Guinness dei primati’ che misura 0,3 mm, con un seme di misure impossibili da vedere ad occhio nudo.
Il minuscolo fiore non è solo il più piccolo al mondo, ma è anche uno degli strumenti di fitodepurazione più eccezionali che la natura abbia mai inventato.
Tra l’altro è in grado di riprodursi molto velocemente, i suoi granuli si dividono una volta ogni 1-2 giorni, riuscendo così a coprire le dimensioni di uno stagno in poche settimane.
Questo micro fiorellino contiene tra il 20% al 30% di proteine liofilizzate, e per questo è considerato un ottimo alimento per animali e esseri umani.
La Wolffia è un fiore che cresce bene in zone paludosi e nelle giungle. Ma esiste anche una specie bene adattata al nostro paese e diffusa in particolare in Sicilia nel Parco naturale dei Nebrodi, sul lago Zilio, dove fioriscono tra la primavera e l’estate.
La lista di fiori piccoli e piccolissimi esistenti in natura è lunga. Qui vogliamo presentarvi i primi dieci fiori stimati come specie piccolissime, che crescono in diverse parti del mondo.
La pianta con il fiore più grande del mondo è la Rafflesia, che sboccia con un fiore che può raggiungere 1 m di larghezza!
Il fiore più bello di tutti i tempi è la rosa anche detta Regina del giardino.
Ecco diversi record di piante e fiori, per non parlare di piante rare e strane:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.