Notizie

Quali saranno le auto ecologiche di maggior successo nel 2012?

Nuove generazioni di auto a basso impatto ambientale si stanno susseguendo a grande velocità.
Il 2010 e il 2011 hanno segnato un traguardo di lancio per le auto elettriche del nuovo millennio, dovendo vincere le resistenze di chi ancora considerava questi mezzi troppo futuristici e lontani dalla realtà.
Oggi, le Case hanno collocato i mezzi più ecologici all’interno del concetto di mix di scelta dell’alimentazione che più si confà alle proprie esigenze, al punto da rendere normale avere nel proprio portafoglio prodotti, tra le alimentazioni termiche tradizionali, le versioni elettriche e ibride.

Quali saranno le auto ecologiche di maggior successo nel 2012?

Ma quali saranno le auto verdi che vedremo circolare nel 2012?

Toyota continua a tenere banco sul mercato dell’ibrido, con la prossima uscita della Yaris, della terza generazione di Prius, nella nuova versione Plug-in (cioè, con batteria ricaricabile anche tramite presa e non solo tramite motore termico) e in versione Plus, 7 posti.

Tra le giapponesi, anche Honda presenta la sua versione ibrida della Civic, mentre quella a metano ha portato a casa l’ambito premio di Green Car Of the Year 2012. Leggi tutti gli approfondimenti sulle Honda ecocar

Il gruppo francese PSA, dopo il fortunato lancio delle due city car elettriche (Citroen C-Zero e Peugeot iON), arriva nel mondo dell’ibrido, abbinando la sua esperienza nei motori diesel all’elettrico e dando vita ad un nuovo concetto di ibrido-diesel (Peugeot 3008 Hybrid4 e Citroen DS5).

Sulla stessa strada si sta orientando BMW con le sue ammiraglie (Serie 5) e con la serie tutta elettrica delle BMW Serie i , mentre la Mini elettrica non sarà a prestissimo sul mercato italiano.

E’ attesa per settembre invece la commercializzazione della Smart Electric Drive, primo modello elettrico del gruppo Mercedes Daimler.

Chevrolet, dopo il fortunato lancio della Volt/Ampera e del concetto di extended-range (motore elettrico ad alimentazione estesa, grazie al supporto di un propulsore termico), si prepara ad offrire le versioni eco di molti altri modelli, comprese le city car (es. Spark), che potrebbero attrarre un pubblico più giovane e femminile.

Stanno arrivando anche le nuova versione di Ford C-Max, primo modello ibrido plug-in ad essere lanciato dalla Casa di Detroit, seguita da Focus.

La strategia di Volkswagen è più sbilanciata verso il mild hybrid per le berline (che, pur avendo il sistema di recupero energia in frenata, non consente di viaggiare solo elettrico), mentre la city car UP prevede anche la versione elettrica.

E per il segmento lusso? Aspettiamo di vedere su strada la tecnologica Tesla Model S.

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button