Quando eco-design fa rima con inutile e brutto
In tutto il mondo sta impazzando la domanda di parti di arredamento prodotti con materiali eco-friendly. Ma non tutti sono belli e utili. Come nel caso di uno studente della California e la sua “invenzione”, che ha sollevato un certo sarcasmo in rete.

Nick Demarco è uno studente del California College of the Arts, che ha progettato una sedia XS che può essere riempita con qualsiasi cosa si ha in eccesso: vecchi vestiti, riviste o in questo caso, spazzatura e bottiglie. Il prototipo è fatto di vinile, ma Nick dice che i modelli di produzione possono essere costituiti da una maglia in plastica riciclata.
SPECIALE: ecco 6 eco-gadget davvero stupidi!
L’invenzione di Nick lascia alquanto a desiderare, poiché non ci si può sedere comodamente su quella sedia che fa suoni di bottiglie o lattine frantumate. Per altro sarà anche scomoda.
Insomma, un pezzo di design davvero estremo ed inutile che per un attimo ci ha fatto venire in mente alcuni degli usi più improbabili delle energie rinnovabili.
Come si suol dire: non tutti i prodotti eco-friendly riescono col buco.
Ecco anche un’altra foto della tanto discussa poltrona.. giudicate voi!
Leggi anche: