Riciclo creativo

Quando il kayak è riciclato dalle bottiglie…

Parola d’ordine “riciclo creativo” per rendere il nostro pianeta un posto migliore e proteggerlo il più a lungo possibile. Molti sono gli oggetti del quotidiano che possono essere riciclati, anche in modo divertente e creativo. Impariamo a gettare le bottiglie di plastica nell’apposito contenitore.

Quando il kayak è riciclato dalle bottiglie…

Oppure, se abbiamo una vena artistica, bastano un po’ di fantasia per inventare una maniera intelligente e creativa per riutilizzarle.

Proprio la fantasia e il desiderio di realizzare il sogno di navigare il fiume argentino Paranà su di un’imbarcazione costruita con materiale riciclato, ha guidato l’ingegnere industriale Federico Blanc, che è riuscito a costruire un kajak con bottiglie di plastica usate.

SCOPRI ANCHE: Uno spettacolare ristorante giapponese con parete luminosa in bottigliette

Le bottiglie di plastica, molto leggere, galleggiano bene in acqua, ecco perché è poco difficile realizzare imbarcazioni che le riutilizzano vuote, e con esse solcare laghi, fiumi e mari.

Blanc ha raccolto decine di bottiglie in plastica, le ha legate e incollate insieme, seguendo un complesso schema che permettesse di realizzare la forma tipica della canoa esquimese e l’ha chiamato “Camastra”. Tra le varie tipologie di bottigliette ha scelto quelle da soda, perché sono più larghe econ un collo corto, che per la costruzione della canoa erano perfette. Poi Federico ne ha tagliato il collo e il fondo. Ha ottenuto dei lunghi tubi trasparenti incollando una ad una queste ‘fascette’ ottenute dalle bottiglie.

Unica, robusta, semplice ed eco-friendly, questa barca può trasportare fino a 2 persone e rappresenta davvero un’idea innovativa.

FOCUS: Come viene riciclata la plastica?

Navigare su di un kayak di bottiglie riciclate fai-da-te magari non ci permetterà traversate oceaniche ma è un buon modo per dimostrare che le bottiglie di plastica non sono così inutili come si pensa!

Leggi anche:

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio