Quando la casa sull’albero è dentro l’ufficio…
Immaginate di arrivare al mattino in ufficio e di trovare, al posto delle solite fredde scrivanie un piccolo habitat in legno ricavato in un albero! No, non è un sogno, ma il simpatico progetto messo a punto dall’agenzia creativa Missing Link che ha pensato bene di portare un po’ di natura fra le pareti di un edificio amministrativo a Johannesburg in Sud Africa.

Samantha Dean è stata una delle protagoniste principali di questo rivoluzionario restyling denominato “caos organizzato“. Ha combattuto in prima linea per far sì che l’opera divenisse realizzabile dimostrando, come ha dichiarato in un’intervista, che si può essere produttivi anche lavorando in un contesto informale, anzi avere la possibilità di divertirsi e di godere di spazi creativi non fa altro che stimolare l’ingegno.
L’azienda ha ottenuto il permesso di trasportare nell’ufficio il tronco di un albero morto per cause naturali sul quale è stata realizzata una casetta in legno, sede dell’ufficio del dirigente. Per l’arredamento si è pensato di riciclare materiali abbandonati nei cantieri di edifici in demolizione di Johannesburg e acquistare oggetti di seconda mano, con un budget di 120.000 dollari.
Anche la zona sottostante è stata convertita in spazio relax, con tavolini e sedie ricavate dagli stessi pezzi dell’albero. L’ottica di base è stata quella di reinventare un nuovo uso per vecchi oggetti, così è stato recuperato anche l’interno di un camper in disuso. C’è perfino un palo dei pompieri e tutte le pareti sono state decorate con i graffiti di Nic Hooper del gruppo Shakewell.
Ci sono volute solo sei settimane per allestire un ufficio davvero originale, colorato, simpatico, fuori dagli schemi.
Magari anche il vostro capo potrebbe avere un’intuizione simile spulciando su quest’articolo!
Leggi anche:
- Tree House: la casa sull’albero sogno di grandi e piccini
- La casa degli Hobbit? Storia di una eco-casa costata appena appena tremila sterline