Design

Quando l’aspirapolvere diventa ecologico

Gli studenti di design sono sempre una fonte inesauribile di idee e da quando il sostenibile ha invaso questo settore ogni tanto vengono fuori straordinari progetti. Uno di questi è il primo aspirapolvere ecologico messo a punto da Jake Tyler, giovane studente inglese della Loughborough University.

Quando l’aspirapolvere diventa ecologico
Un'altra bella immagine di Jake Tyler e la sua creazione

L’elettrodomestico è stato costruito a partire da cartone riciclato e riciclabile ottenuto dai pacchi postali. Gli elementi realizzati col cartone riciclato sono posizionati intorno al motore senza neanche l’utilizzo di colle adesive. Il cartone è stato rivestito di materiale ignifugo, l’unica pecca è che ha una durata di 3 mesi, ma può essere facilmente sostituito. Gli altri componenti sono ottenuti da nylon e plastica riciclata.

Per i più fantasiosi, il cartone si presta facilmente a decorazioni casalinghe, con pennarelli, adesivi e quant’altro. Dalla sua c’è il vantaggio di non doversi occupare del RAEE, cioè lo smaltimento dell’elettrodomestico una volta terminato il suo ciclo di vita.

Il suo lavoro gli è valso la presentazione alla mostra New Designers e un premio presso la sua università. In più l’idea ha catturato l’interesse imprenditoriale dell’azienda Vax che ha deciso di immettere il prodotto per ora solo sul mercato inglese con il nome di Vax Ev.

L’aspirapolvere verrà reso disponibile in edizione limitata per valutare l’impatto che avrà sui potenziali acquirenti.

L’utilizzo del cartone riciclato non è una novità, molti designer hanno progettato gli oggetti più disparati utilizzando questo materiale, dall’albero di Natale ai mobili. Di certo la resistenza non sarà delle migliori, ma a noi l’idea del riciclo e di dare nuova vita ai materiali è sempre piaciuta, quindi perché non provare?

Forse di potrebbe interessare anche: riciclo creativo, la guida completa

 

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio