Muoversi

Quando si dice di prendere la linea della metro verde…

Un inaspettato paradiso terrestre, così deve essere parso agli occhi dei passeggeri che hanno viaggiato, alcune settimane fa, sulla metropolitana di Chicago e che si sono ritrovati immersi in vividi colori e profumi di piante verdissime collocate proprio all’interno dei vagoni della metro.

Quando si dice di prendere la linea della metro verde…

Un cuscino di erba rigogliosa a ricoprire i seggiolini in plastica, tante piante verdi in vaso collocate lungo i corridoi, vicino ai posti a sedere, poi rampicanti ad avvolgere le pareti e anche il soffitto, fiori profumati, bacche colorate e foglie ovunque. L’immagine era quella di una serra verde oppure di una foresta, non certo la classica metropolitana che si muove nel sotterranei del centro di una grande città, un’esperienza esclusiva per chi si è trovato a viaggiare in un vero giardino mobile.

E’ accaduto recentemente a Chicago, dove il 17-18 settembre 2011 si è svolta la quarta edizione di Art on Track, un festival che coinvolge la metro cittadina in performance e installazioni site specific: uno spettacolo unico e, si spera, ripetibile che è stato dedicato al trionfo della natura.

GUARDA LE FOTO: la metropolitana di Chicago diventa un giardino su ruote!

La realizzazione del giardino è stata possibile grazie a donazioni di piante e fiori provenienti da serre, giardini botanici, tetti verdi, e grazie al lavoro di coltivatori professionisti e appassionati. Oltre all’iniziativa del giardino all’interno dei vagoni, già alcuni mesi prima era stato collocato un giardino fissato ad un carrello in coda alla linea L della metropolitana, anch’esso un suggestivo spettacolo per i passeggeri.

Questa è la prima iniziativa del genere che riguarda un luogo così inusuale, occupato esclusivamente da tecnologie, rotaie, treni e nessun elemento naturale, ed è stata occasione per dimostrare che è possibile, invece, far convivere tecnologia e natura anche in luoghi fortemente urbanizzati e attrezzati per essere completamente al servizio delle esigenze delle persone, e con questo non solo abbellire esteticamente ma anche offrire ai passeggeri un momento di rigenerante immersione nel verde.

Se ti è piaciuto il giardino nella metro di Chicago, allora ti interesseranno questi articoli correlati:

Articoli correlati

2 Commenti

  1. Pingback: Rotterdam, quando la metro è un rifugio per la fauna urbana… | Max Ceccaroni - Official Home Page
  2. Pingback: http://www.tuttogreen.it/quando-si-dice-di-prendere-la-linea-della-metro-verde/ - notizie italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio