Categories: Spesa biologica

Quanto costa aprire un negozio biologico in franchising?

Quanto costa aprire un negozio biologico: una domanda che ci fanno in molti e a cui cerchiamo di rispondere con il modello del franchising. Qual è la metratura minima necessaria e quale deve essere l’investimento iniziale per aprire un negozio biologico in franchising?

Quanto costa aprire un negozio biologico in franchising?

Chi è realmente intenzionato ad aprire un’attività di commercio di prodotti biologici ha bisogno di farsi un’idea sui costi reali da sostenere. Ovviamente non c’è una risposta univoca, ma diverse risposte dettate o dalle esigenze e dalle possibilità economiche dell’imprenditore stesso o, se non si vuole ricorrere ad avventure fai-da-te, dalle indicazioni della rete di franchising cui ci si intende affiliare.

Il franchising, infatti, consiste in una particolare forma di collaborazione tra diversi imprenditori per la distribuzione di servizi e di beni, indicata soprattutto per chi vuole avviare una nuova attività ma non vuole iniziare completamente da zero e preferisce perciò associare la propria impresa ad un marchio già affermato sul mercato.

Il franchising è dunque un accordo tra un’azienda madre, con un metodo di commercializzazione consolidato, e una società, oppure una persona fisica, che intende aderire a tale metodo.

L’azienda madre concede al proprio affiliato, generalmente un rivenditore indipendente, il diritto di commercializzare i propri prodotti e/o servizi utilizzando la propria insegna e garantisce sia l’ assistenza tecnica sia la consulenza sui metodi di lavoro. Da parte sua, l’affiliato si impegna a rispettare gli standard e i modelli di gestione e di produzione dell’azienda che concede l’affiliazione.

Da un punto di vista economico, l’azienda affiliante può richiedere al rivenditore affiliato o il solo pagamento di una percentuale sul fatturato delle vendite (la cosiddetta royalty) oppure, oltre alla stessa percentuali, anche una commissione di ingresso (la cosiddetta fee). Il rivenditore affiliato, inoltre, è tenuto al rispetto delle norme contrattuali che regolano il rapporto con l’azienda madre.

Tra i tanti casi possibili di affiliazione nel mondo del mercato biologico, consultando le informazioni disponibili in rete, ne abbiamo selezionati 7, elencati qui di seguito a titolo esemplificativo; per ciascuno di essi, oltre al marchio di riferimento, è indicato il settore merceologico dei prodotti biologici commercializzati, le dimensioni minime del punto vendita e, laddove possibile, l‘investimento iniziale:

  1. per il marchio “Al Naturale” (erboristeria), la dimensione richiesta del punto vendita è stimata attorno ai 40 -50 mq, per un investimento iniziale pari a 19.000 euro per l’allestimento più altri 10.000 euro circa per la prima fornitura
  2. per il marchio “Arcadia” (cosmetici naturali) è richiesto un punto vendita di minimo 30/40 mq e un investimento iniziale minimo
  3. per il marchio “Berryland” (cosmetici naturali) le dimensioni del punto vendita sono di 40 mq e un investimento iniziale di circa 70.000 euro
  4. per il marchio “L’Erbolario” (erboristeria), sono richiesti 40 mq per 80.000 euro di investimento iniziale;
  5. per il marchio “L’isola verde” (erboristeria), la metratura richiesta è più alta, intorno ai 60-100 mq, per un investimento pari a 600-700 euro per mq
  6. il marchio “Natura Sì” (supermercato prodotti bio) prevede una metratura iniziale di almeno 250 mq e un investimento di circa 150.000 – 200.000 euro
  7. il marchio “Naturhouse” (consulenza dietetica e nutrizione) richiede 40-50 mq di locale per un investimento iniziale di 25.000 euro

Come si evince da questo seppur breve elenco, esistono davvero tante combinazioni possibili, per concretizzare l’avviamento di una nuova attività commerciale bio, sia per quello che riguarda la metratura dei locali sia per quanto riguarda l’investimento d’avvio, in relazione soprattutto alla tipologia di prodotti commercializzati.

Per la metratura, si va da un minimo di 30-40 mq a un massimo di 250 mq; per l’apertura dell’attività, sono richiesti da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 250.000-300.000 euro.

Articoli correlati:

Outbrain
Published by
Magi