Guida alle etichette alimentari: finalmente una guida rivolta a tutti i consumatori per districarsi nel nebuloso e a volte in perscrutabile mondo delle etichette dei prodotti alimentari che trovano nella quotidianità un largo uso.
Da consumatore attento e scrupoloso, Pierpaolo Corradini ha trasformato in un libro le proprie riflessioni e conoscenze sulle ‘strane’ liste di ingredienti che a volte compaiono sui cibi che mangiamo, la cui lettura ci lascia spesso con tante incognite di difficile risoluzione.
Sono 224 le pagine che Corradini dedica a questo argomento, soffermandosi in particolare sugli additivi utilizzati dall’industria alimentare, e fornendo utili indicazioni sui prodotti più diffusi sui bancali dei supermercati, come saponi, giocattoli, cibi per animali e farmaci generici.
Le digressioni condotte sui temi portanti del testo sono scientificamente documentate dall’autore che ha modulato la narrazione sulla base di ‘un viaggio immaginario nel supermercato in compagnia del Signor No’.
In questa fantasiosa ambientazione, il curioso soggetto è impegnato , insieme a sua figlia, in una spesa molto ricca da farsi prima dell’inizio delle vacanze.
Un ottimo espediente narrativo per rendere facilmente fruibile un argomento non sempre facile, sul quale è necessario fare qualche riflessione in più.
Altre informazioni:
Quello che le etichette non dicono. Guida per uscire sani dal supermercato
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.