Una ricetta di quinoa con piselli e mais, da arricchire e personalizzare a piacere
Cerchi qualche idea per preparare la quinoa? Questa ricetta di quinoa con piselli e mais è un modo facile e veloce per servire un piatto tutto salute e sapore: te lo proponiamo ricordando che può essere facilmente arricchito e personalizzato a piacere con altre verdure.
Un’insalata in stile ‘country’ ricca, saporita e soprattutto sana, ideale per accompagnare un pasto ma buona anche da sola. Si tratta di una freschissima insalata a base di quinoa, parmigiano, piselli e mais che può essere preparata in tre gustose varianti, sostituendo alla quinoa, la fregola o couscous, a seconda delle preferenze.
Ricordate che anche il Parmigiano può essere omesso, e sostituito da fettine di avocado (nelle versioni rigorosamente vegane) oppure da provola e feta.
Ricetta della quinoa con piselli e mais
Ma andiamo subito a illustrare la ricetta. Ecco cosa vi occorre per realizzarla:
Ingredienti per 4 persone
1 tazza di acqua
1 tazza di quinoa (oppure couscous o bulgur o fregola)
3 cucchiai di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano-Reggiano o grana)
sale e pepe macinato fresco
Questa è una ricetta che si presta a tantissime varianti e che può essere arricchita a piacere: qui abbiamo aggiunto carotine lesse, peperone rosso e una spruzzata di curcuma grattugiata.
Quinoa con piselli e mais: la preparazione
Sia che utilizziate il couscous che la quinoa o il bulgur o la fregola, lessate in una pentola d’acqua salata con 1 cucchiaio d’olio il cereale prescelto, mescolando di tanto in tanto.
Se avete optato per la quinoa, i tempi di cottura si aggireranno intorno ai 15 minuti. Quando l’acqua sarà totalmente assorbita scolate il cereale.
In una padella sufficientemente larga mettete a soffriggere in abbondante olio, il mais, i piselli, lo scalogno affettato sottile e diluite con il brodo vegetale, alzando il fuoco.
Cuocete per circa 3 minuti, o comunque il tempo necessario perché le verdure si lessino ed il brodo si riduca della metà.
A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il cereale e il formaggio grattugiato. Il composto così ottenuto dovrà avere una consistenza compatta e leggermente appiccicosa, tipo risotto, da servire caldo o freddo a seconda dell’occasione e dei gusti dei vostri commensali.
Rifinite il tutto con una spolverata di pepe macinato fresco e un pizzico di sale.
Buon appetito!
Quinoa con piselli e mais, stavolta nella versione anche con po’ di carote e peperoni.
Prodotti e altre ricette consigliate
Infine, ti segnaliamo alcuni prodotti che puoi trovare online:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.