Raht racer, la bici che va veloce come un’auto
Se amate andare al lavoro in bicicletta, ma siete stanchi di arrivare sempre in ritardo e trafelati, Raht racer potrebbe fare al vostro caso, perché si tratta di una bici che va veloce come un’auto.

Questa bicicletta, che in realtà sembra più una mini-car, è dotata di un sistema di pedali potenziato, capace di garantire la velocità di una comune autovettura. Lo scheletro è ricoperto da una sorta di guscio in fibra di carbonio ed assicura gli stessi comfort di una macchina, quali fari, luci posteriori, cinture di sicurezza e airbag.
Raht racer è dotato di tre ruote per garantire una maggiore stabilità su strada e la sua forma aerodinamica agevola la tenuta.
FOCUS: Dutch Solar Cycle, nasce la bici elettrica ad energia solare
Il mezzo è in grado di ospitare un secondo passeggero e pone al riparo dalla pioggia e dal freddo durante l’inverno. Inoltre contiene lo spazio necessario per trasportare borse, computer e quant’altro potrà esservi utile nel corso della giornata.
Il sistema a pedali è collegato direttamente al generatore che va ad alimentare un motore di 20 Kw, producendo l’elettricità necessaria per la spinta potenziandola e amplificandola, arrivando ad una velocità massima di 160 km/h.
La stessa elettricità va ad alimentare un computer di bordo capace di monitorare le prestazioni fisiche di chi è alla guida, tenendo conto ad esempio delle calorie bruciate.
Se le vostre energie fisiche non sono al top, è possibile spingere anche un pulsante di accelerazione. La batteria può essere ricaricata da una normale presa domestica.

Il prototipo è stato realizzato da Rich Kronfield che è riuscito a mettere in piedi la prima versione grazie ai fondi dello Stato del Minnesota. Attualmente il progetto è stato convogliato su Kickstarter.com, la nota piattaforma di crowdfunding, in attesa di raccogliere ulteriori finanziamenti per apportare le dovute migliorie al veicolo.
Raht racer è stato nominato anche finalista al Clean Energy Trust Challenge del 2015.
Voi lo guidereste un mezzo così alternativo? Di certo quando si tratta di veicoli green, l’ingegno non manca mai e questo ibrido ne è la conferma!
Potrebbe interessarti anche:
- In Francia gli incentivi per auto elettrica fanno sul serio!
- Il viaggio in camper trainato… dalla bici!
- Dubike: la bici per controllare lo stato fisico di chi pedala