Ma lo sapevate che il 3 giugno in Piemonte si vota per il referendum contro la caccia? probabilmente no dato che i media tradizionali ci sembrano ignorare del tutto questa notizia…
A distanza di 25 anni dalla raccolta delle firme tra i cittadini, il Piemonte invece si appresta finalmente a votare per il referendum regionale contro la caccia fortemente voluto da oltre 60.000 cittadini. Un appello ignorato fin troppo a lungo per il quale laRegione Piemonte è stata chiamata in causa come parte inadempiente e costretta dalla sentenza emessa dal TAR rimborsare le spese sostenute dal Comitato Promotore.
Il referendum si svolgerà in tutte le province piemontesi domenica 3 giugno 2012 e in caso di successo rimarrebbero solo 4 specie cacciabili (cinghiale, lepre, fagiano, minilepre) con divieto assoluto nei giorni domenicali, nei campi coperti da neve e con un ridimensionamento significativo dei privilegi concessi alle aziende faunistiche-venatorie.
Il quesito referendario del 1987, sopravvissuto all’ostruzionismo del legislatore regionale, chiede l’abrogazione di alcuni aspetti della vigente normativa sulla caccia. Ilreferendum non vuole interdire completamente l’attività venatoria, ma ne chiede un sostanziale ridimensionamento perproteggere le specie a rischio di estinzione restituendo ai cittadini la possibilità di frequentare la domenica in sicurezza boschi, campagne, monti, aree naturali della regione.
Affinché il referendum sia valido occorre che si presenti alle urne il 50% degli aventi diritto al voto (circa 1.900.000 persone).
I quattro quesiti referendari a cui bisognerà votare SI per approvare le proposte di abrogazione sono:
1 – Divieto di caccia per 25 specie selvatiche
2 – Divieto di caccia la domenica
3- Divieto di cacciare su terreno coperto da neve
4 – Limitazione ai privilegi concessi alle aziende faunistico-venatorie
Siamo certi che i cittadini piemontesi non si sottrarranno a un dovere civico così importante, né tanto meno si lasceranno scappare l’occasione di affermare, una volta per tutte, la loro volontà.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.