Revenge of the Electric Cars, il primo film con protagoniste le auto elettriche
Ecco una vera novità nel panorama cinematografico: un film-documentario in grado di raccontare allo spettatore il vasto e inesplorato mondo dei veicoli elettrici. “Revenge of The Electric Car” (La vendetta dell’auto elettrica) è l’opera firmata da Chris Paine ed è stata presentata al Tribeca Film Festival di New York lo scorso aprile e al MobilityTech 2011, in anteprima assoluta per l’Italia, lo scorso ottobre.

FOTO: Guarda le immagini delle auto elettriche più importanti
L’utilizzo dell’energia elettrica in ambiti sempre più vasti e diversificati rappresenta a tutti gli effetti il futuro dell’eco-sostenibilità. E lo rappresenta in particolar modo per il settore dell’autotrazione: infatti, sono tante le case costruttrici che stanno investendo su tecnologie in grado di abbattere il livello di emissioni di Co2 e ridurre la dipendenza dal petrolio.
Questa pellicola può essere considerata come il capitolo successivo del passato “Who killed the Electric Car”, girato dallo stesso regista nel 2006. In questo caso, Chris Paine intendeva denunciare pubblicamente gli interessi celati dietro al volontario affossamento dell’industria dell’auto elettrica, a quel tempo astro nascente del business economico.
I lavori del filmmaker americano immortalano i due momenti cruciali della diffusione dell’auto elettrica: dalla suo tentato sabotaggio per motivi economici, alla sua “vendetta” (appunto, “revenge”) in grado di riportare l’attenzione sugli innegabili vantaggi legati al suo utilizzo. In particolare, maggior risparmio per gli utenti e minor inquinamento del pianeta che ci ospita.
APPROFONDIMENTO: SCOPRI TUTTE LE AUTO ELETTRICHE IN COMMERCIO ED IN ARRIVO
Eccovi il trailer ufficial in inglese: