Notizie

Ricavare bioplastica dai rifiuti del giardino? Ricercatori Americani ci stanno provando

La plastica è uno dei rifiuti solidi che, nella maggior parte dei casi, non è facilmente riciclabile ed inoltre  non è biodegradabile. Per questo motivo, i ricercatori dell’Università della Florida hanno studiato approfonditamente i componenti di questo materiale, scoprendo un modo per ricavare bioplastica interamente naturale dai rifiuti del giardino.

Ricavare bioplastica dai rifiuti del giardino? Ricercatori Americani ci stanno provando

Principalmente i ricercatori hanno fatto fermentare i rifiuti e altri materiali di scarto con una miscela di carbonato di calcio e particolari batteri (la specificità è che sono stati raccolti da un geyser in California).

Poi, selezionando particolari ceppi di acido lattico trasformati in molecole, hanno ottenuto un materiale bioplastico molto efficiente. Il risultato del processo è stato positivo perché il tipo di plastica naturale ottenuta è paragonabile a quella fabbricata dalle aziende che, recentemente, utilizzano canna da zucchero e amido di mais.

Questo tipo di plastica, prodotta principalmente a partire da materie prime vegetali, anziché petrolifere, avrebbe il vantaggio di essere biodegradabile al 100%.

La ricerca è comunque ancora in fase iniziale, sarebbe davvero bello se fosse possibile riutilizzare i nostri rifiuti naturali per la produzione della bioplastica, si aprirebbero anche nuovi fronti sulla raccolta differenziata e le stesse colture inutilizzate potrebbero trovare nuovi sbocchi. Seguiremo il tema e vi terremo aggiornati.

Argomenti correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio