Importanti novità in tema di produzione di idrogeno in modalità conveniente che potrebbe realmente rappresentare un ottimo punto di partenza per la risoluzione dei problemi di inquinamento dei veicoli.
E’ di questi giorni infatti l’annuncio che il California Institute of Technology ha messo a punto un dispositivo in grado di ricavare idrogeno dalla luce del sole e dall’acqua.
Il segreto di questo successo risiede nelle proprietà dell’ossido di cerio che una volta riscaldato rilascia ossigeno e raffreddandosi accumula idrogeno. Nel frattempo l’acqua viene immessa nel dispositivo e a questo punto il cerio estrae ossigeno creando idrogeno.
L’attuale dispositivo di produzione di idrogeno però ha una bassissima efficienza, in quanto riesce a convertire solo lo 0,7% dell’energia solare. Tutto il resto viene disperso sottoforma di calore. Obiettivo è salire ad un 20% di conversione nel breve periodo.
Per il futuro, non molto lontano, i ricercatori puntano a mettere a punto un impianto domestico, che collocato sul tetto di casa è in grado di produrre 11 litri di carburante al giorno sfruttando l’energia solare.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.