Oggi vi invitiamo a provare la ricetta del currywurst vegano! Si tratta della versione veg del tipico piatto berlinese fatta così bene che, come vedrete, anche i soldati tedeschi cadono nel tranello di uno chef che prepara questa ricetta!
Il currywurst è una salsiccia di carne bianca tipica di Berlino, ed è una pietanza molto diffusa e largamente consumata anche negli ambienti militari.
Lo chef Christian Rach ha però dimostrato che anche i più ‘esperti’ di currywurst possono essere ingannati dal gusto di salsicce vegetali, a base di seitan!
Ecco quindi la nostra ricetta veg, che vi permetterà di stupire gli ospiti ‘carnivori’.
Pensate che i soldati tedeschi a cui è stato sottoposto questo piccolo test culinario non hanno sollevato alcun dubbio o rimostranza verso le preparazione di curry wurst nella versione vegan. Al contrario, hanno tutti mostrato di apprezzarne il buon sapore.
In una puntata di qualche tempo fa del programma televisivo tedesco ‘Rach tischt auf!, (un gioco di parole tra il cognome del cuoco – Rach – e il verbo auftischen, ovvero mettere in tavola) che potremmo tradurre con ”Rach è servito’! è stato trasmesso il tranello teso dal cuoco ad alcuni battaglioni. Ebbene, nessuno dei militari ha riconosciuto in alcuna delle preparazioni a loro proposte i wurstel bianchi vegani, come vedrete nel video in fondo alla ricetta.
SPECIALE: Le nostre migliori ricette vegetariane
Per permettermi di tendere questa gustosa trappola ad amici e familiari vi offriamo la ricetta dei currywurst vegani per 4 persone:
Occorre innanzitutto preparare la salsa al curry:
Ecco il video che mostra il tranello teso ai soldati tedeschi, guardatelo, è divertente. Il video è in tedesco, ma potete configurare nelle impostazioni la traduzione automatica in italiano. 😉
Se vi è interessata la ricetta del currywurst vegano, eccovi altre ricette vegetariane e anche tante altre ricette vegane da provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.