La torta di riso vegan è un dolce poco calorico ma in grado di soddisfare molto bene i palati; perfetta come pietanza per la prima colazione ma anche per preparare uno snack goloso a merenda. Adatta per chi soffre di celiachia, è un dessert ideale anche per chi segue uno stile alimentare privo di proteine animali.
Ecco la ricetta della torta di riso vegan con ingredienti per 4 persone.
Ed ora ecco la preparazione:
Dopo aver raggiunto l’ebollizione aggiungete il riso al latte e lasciate cuocere per altri 20 minuti; versate anche lo zucchero e procedete con la cottura per altri 10 minuti, continuando a mescolare. Una volta terminata la cottura, lasciate a riposo il composto che, raffreddandosi, diventerà più cremoso e denso.
A questo punto si può preriscaldare il forno, foderando una teglia con della carta da forno; nel frattempo preparate la torta di riso aggiungendo al composto lo yogurt di soia e l’uvetta ammorbidita e scolata dall’acqua.
Cuocete il dolce a 180° per circa un’ora; dopo aver sfornato lasciar raffreddare e servire a pezzetti.
Suggerimento: per i più golosi, la torta di riso può essere arricchita con l’aggiunta di un bicchierino di liquore, caffé o frutta secca (come pinoli, nocciole e noci) oppure con pezzetti di cioccolato.
Eccovi altre ricette vegan a base di riso che potrebbero interessarvi:
Ecco altri approfondimenti sulla cucina vegan e ricette che vi consigliamo di leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.