Eccovi la variante vegana della ricetta facile delle frittelle di mele senza uova: croccanti e gustose, piaceranno a tutti!
Una classica ricetta con le mele semplicissima per un dolce adatto ad un menu vegetariano ma non solo, avrete visto in molte altre ricette sulle frittelle che è consigliato l’uovo ma per i vegani consigliamo di utilizzare dei sostituti dell’uovo.
Qui di seguito vi diamo indicazioni per fare altri dolci senza senza uova ma anche senza burro e senza zucchero, usando delle alternative valide che li rendano comunque gustosi, ecco qui i nostri consigli pratici con le dosi sulle sostituzioni.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
Preparazione. Sbucciate le mele togliendo il torsolo e tagliale a rondelle. Irroratele con il succo del limone e distribuite sopra le scorzette del limone e lo zucchero al velo. Il limone serve per non far annerire le mele, che a contatto con l’aria si ossidano.
Preparate la pastella unendo la farina e l’acqua in una terrina. Mescolate il tutto fino a che non otterrete una consistenza liscia e cremosa ma decisamente fluida e senza grumi. Se la pastella è troppo densa, va diluita con acqua ghiacciata. L’acqua ghiacciata è il segreto che permette la croccantezza delle frittelle, che rimangono asciutte e leggere come il tempura giapponese.
Tuffate quindi le mele nella pastella e friggete subito in abbondante olio caldo in una padella dai bordi alti o in una casseruola. Vanno versate almeno 3 dita d’olio. Man mano che le frittelle si gonfiano e si indorano, levatele dalla casseruola e mettetele su un foglio di carta assorbente.
Questa è la variante vegana, senza uova, e mi raccomando con mele biologiche.
Potete servire le vostre ottime frittelle di mele senza uova anche con una spruzzata di zucchero al velo, buon appetito!
Ecco altre ricette simili alle frittelle di mele senza uova:
Scopri le sostituzioni degli ingredienti:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.