È un contorno ma può essere anche un piatto unico, goloso e vegano. Stiamo parlando delle zucchine trifolate, una pietanza sana ed ipocalorica. Qui vi spiegheremo come farla.
Le zucchine trifolate sono un piatto adatto a tutti, anche a chi è a dieta. L’importante è cucinarle in maniera leggera, ad esempio utilizzando l’olio di oliva extravergine o di semi al posto del burro.
Ma possono essere fatte anche al forno, che darà alle zucchine trifolate una doratura croccante.
Questo ortaggio è un alimento leggero, 100 grammi contengono infatti solo 17 calorie e la quasi totale assenza di grassi e colesterolo.
Non sono molto ricche in fibre ma hanno, in compenso, importanti quantitativi di sali minerali e vitamine.
Il potassio, che fa bene al cuore, e la vitamina A, che combatte i radicali liberi.
E poi calcio, magnesio e vitamina C per ossa, muscoli, reni e sistema immunitario. Presentano un basso contenuto di nichel, perciò possono essere consumate, con moderazione, anche dagli intolleranti.
Per fare le zucchine trifolate secondo la ricetta classica, vi occorrono:
Preparazione. Tagliate le zucchine, già lavate e mondate, a rondelle, e mettetele a soffriggere in padella a fiamma alta, per qualche minuto. Copritele quindi con il coperchio, abbassate la fiamma, e fatele cuocere per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto. A fine cottura, salate, pepate e aggiungete una bella manciata di prezzemolo.
Perfette con il pesce ma anche con la carne, possono essere utilizzate per realizzare piatti unici come le sfoglie ripiene al formaggio. Ma si presteranno alla perfezione anche come base per primi piatti veloci.
Volendo, al posto del prezzemolo, potete utilizzare la menta e invece di sale e pepe capperi o pasta d’acciughe. Infine aggiungete una spolverata di pangrattato per renderle più golose.
Potete dare un tocco in più al piatto, decidendo di infornare le zucchine appena cotte. Mettetele in una teglia adatta e lasciatele cuocere a 180°, finché non diventano ben dorate.
Mescolatele di tanto in tanto, toglietele dal forno e lasciatele a riposare. Aggiungete un altro bel pugno di prezzemolo e servite. Arricchitele col tofu.
Consiglio: potrebbero interessarti anche la guida coltivare zucchine in vaso e a terra: consigli pratici
Ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre ricette con le zucchine:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.