Ad autunno ormai inoltrato e con l’arrivo dei primi freddi, i tipici malesseri di stagione come influenza, tracheite, mal di gola, tosse e raffreddore tornano a farsi sentire
In questo periodo è molto importante proteggere le vie respiratore da muco e catarro e affrontare i primi raffreddori con metodi efficaci che la natura, generosa come sempre, ci mette a disposizione, così possiamo procedere con uno sciroppo per raffreddore fai da te che non ha nulla di chimico ma è altrettanto efficace di quello preso in farmacia.
Scopri tutti i rimedi naturali, quali benefici portano e a cosa servono
Per combattere i mali di stagione più comuni non sempre occorre correre dal dottore, perché tutto ciò di cui abbiamo bisogno è già nelle nostre credenze, al supermercato o in erboristeria.
Per combattere efficacemente il raffreddore, sciogliere il muco e liberare velocemente le vie respiratorie dal catarro, è possibile ricorrere ad uno sciroppo forte completamente naturale e fatto in casa. Ottimo come espettorante, lo sciroppo che vi proponiamo è anche molto semplice da preparare e diventerà un valido alleato nella lotta contro i primi raffreddori autunnali.
Ecco gli ingredienti per realizzarlo:
Ed ora eccovi la preparazione da seguire passo passo:
Trasferite lo sciroppo in un barattolo o in una bottiglia sterilizzata e conservate in frigorifero.
Attenzione: questo sciroppo non è adatto ai diabetici
Scopri queste altre ricette di cure naturali e piante utili in fitoterapia:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.