Ricette anti-spreco: 3 ricette con avanzi di formaggio, facili e veloci da preparare
Avete del formaggio avanzato in frigo e non sapete cosa farne? Riciclatelo per dar vita a nuovi piatti vegetariani con le nostre ricette con avanzi di formaggio!
Spesso capita che nel frigo avanzino vari tipi di formaggio, dallo stracchino all’emmental, dal grana alla fontina; non sempre si ha la creatività di utilizzarli in maniera diversa, per questo abbiamo pensato di proporti 3 ricette con avanzi di formaggio che ci aiutano a non sprecare e sono adatte anche a chi ha scelto un’alimentazione vegetariana.
Scopri tutte le nostre ricette con gli avanziEcco un altro membro della famiglia interessato agli avanzi di formaggio…
Ricette con avanzi di formaggio: la nostra selezione
Sono tre le ricette che vogliamo mettere in evidenza. Va sottolineato che si tratta di ricette piuttosto facili, veloci da preparare, alla portata anche di chi non è certo un cuoco provetto.
Tortino di pancarrè al formaggio e spinaci
Questa ricetta vi consentirà di riciclare non solo gli avanzi di formaggio, ma anche dell’eventuale pancarrè seccato dopo l’apertura della confezione. Potete anche utilizzare del pane confezionato in cassetta se preferite.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale.
Tagliate gli avanzi di formaggio a tocchetti e togliete i bordi esterni più secchi dalle fette del pane in cassetta.
Scaldate il latte (senza portarlo ad ebollizione) e poi versatelo in un piatto fondo dove andrete a passare velocemente le fette di pane, facendo attenzione che non diventino troppo molli.
Prendete una teglia, ungete il fondo o utilizzate la carta da forno, e iniziate a stendere le fette di pancarrè.
Spennellatele con l’uovo e posizionate sopra gli avanzi di formaggio e il parmigiano grattugiato.
Adagiate anche gli spinaci e poi ripartite con un altro strato di pancarrè fino a quando non avrete terminato.
Basteranno 15 minuti nel forno a 200° e potrete gustare il vostro tortino filante!
3 ricette con avanzi di formaggio: tortino di pancarrè formaggio e spinaci
Proviamo ora a riciclare il formaggio avanzato per un primo piatto. Anche qui potete scegliere i formaggi che più vi piacciono, purché siano filanti.
Ingredienti:
500 gr di gnocchi
50 gr di 2 formaggi che fondono (ad esempio la fontina e l’emmental)
sempre 50 gr di gorgonzola dolce
ancora 50 gr di parmigiano grattugiato
latte vegetale
Preparazione:
Cucinate gli gnocchi secondo la normale procedura in acqua bollente salata.
Sciogliete i formaggi in un pentolino insieme a un po’ di latte vegetale, unendo sale, pepe e un pizzico di noce moscata fino ad ottenere un composto cremoso.
Quando gli gnocchi sono pronti, conditeli con questa deliziosa crema di formaggio!
Se volete potete scegliere anche un altro formato di pasta o utilizzare il composto per inzuppare i crostini.
Fate rosolare la zucchina in padella (chi vuole può aggiungere anche un po’ di cipolla) e lasciatela raffreddare.
Tagliate a cubetti i formaggi avanzati e mescolateli insieme a farina, latte, formaggi grattugiati, olio e lievito fino a quando non otterrete un composto molto pastoso e colloso. Aggiungete le zucchine alla fine e amalgamatele bene.
Oliate una teglia dalla forma adatta ai plumcake, versate il composto e mettetela in forno a 180° per 40 minuti.
Successivamente, lasciate raffreddare e servitelo a fette con un’insalata di pomodorini. In alternativa, potete scegliere qualsiasi altra verdura o ortaggio: peperoni, melanzane, carote, patate e così via.
3 ricette con avanzi di formaggio: plumcake al formaggio con zucchine
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.