Ricette con biscotti avanzati: di questi tempi buttare gli avanzi in cucina potrebbe essere davvero un peccato; spesso compriamo alimenti in eccesso, che rimangono in dispensa e si seccano o finiscono per deteriorarsi in frigo. In realtà con un po’ di inventiva tutto può essere riciclato, persino gli avanzi di biscotti, ma ecco per voi 3 ricette con avanzi di biscotti ideali per i vegetariani per deliziare i vostri palati sfruttando quello che avete già in casa.
Chi di noi non ha mangiato almeno una volta il salame al cioccolato?
Eccovi la nostra ricetta con anche noci e mandorle, provatela qui e biscotti secchi avanzati con anche frutta secca.
Potrebbe interessarti: Come fare la mousse al cioccolato vegan
Invece di utilizzare il classico impasto, in questa ricetta i biscotti secchi tritati sono i protagonisti. Potete personalizzarla in base ai vostri gusti, quindi con il cioccolato, l’uvetta, i pinoli, quello che più volete!
Ingredienti:
Preparazione. Spezzate gli avanzi di biscotti con le mani e metteteli in una ciotola con un po’ di latte per farli ammollare. Oliate una tortiera e stendete un velo di pangrattato, tagliate la margarina a cubetti. Unite i biscotti a zucchero, uovo e margarina, mescolate il tutto. Setacciate la farina e aggiungetela al composto insieme alle gocce di cioccolato e a un goccio di liquore. Quando avrete ottenuto un impasto abbastanza solido stendetelo nella tortiera e infornate a 180° per 50 minuti.
Ecco altre ricette con avanzi:
Ecco per voi vegetariani una versione rivisitata del tiramisù, facendo attenzione non solo agli ingredienti ma anche al riciclo degli avanzi.
Suggerimento: eccovi anche la nostra ricetta del tiramisu senza uova
Ingredienti:
Preparazione. Mescolate lo yogurt con la crema spalmabile ed ottenete una crema omogenea. In una ciotola versate il latte con il cacao dove andrete a bagnare i biscotti avanzati, facendo attenzione che non diventino troppo molli. In una teglia create un primo strato coi biscotti, poi stendete la crema e riprendete con i biscotti, alternando sempre fino a chiudere con la crema. Lasciate la teglia in frigo per almeno 3 ore e poi servite freddo. Sarà una bontà!
Una ricetta del Café Restaurant Atelier Gourmand Champoluc ad Ayas in valle d’Aosta per gustare le famose tegole valdostane, biscotti friabili a base di chiara d’uovo e farina di mandorle.
Eccovi gli Ingredienti per 4 persone
Come preparare il budino di tegole valdostane
Consiglio: potete servirlo con caramello e una tegola intera come decorazione.
Potrebbero interessarti altri ricette vegetariane e con avanzi: Ricette vegetariane: facili veloci e naturali
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.