Scoprite le nostri proposte di ricette con le mele, sia dolci che salate: 12 proposte a tutta salute e sapore!
Contenuti
L’autunno è la stagione migliore per gustare una grande varietà di frutta e verdura. In particolare le mele, che sono tipiche di questo periodo, sebbene si trovino tutto l’anno sui banchi dei supermercati e dei mercati ortofrutticoli.
Ma quali sono le ricette con le mele più gustose, semplici e originali e che esaltano al meglio il sapore di questo frutto d’autunno?
Vediamone insieme le migliori ricette, in chiave decisamente ‘vegan’ e quelle di dolci veloci a base di mele.
Che ricetta con le mele può venire in mente per prima se non quella della torta di mele? Noi possiamo proporvi anche una versione cruelty–free.
Una versione della classica torta di mele, soffice e buona anche senza burro.
Volete cimentarvi? Eccovi la ricetta della torta di mele veg! E, se vi piace il filone, c’è anche questa variante di apple pie all’avena da provare.
La versione preparata in Sud Tirolo di questo tipico dolce austriaco con le mele. Seguendo questa ricetta, otterrete un ottimo strudel di mele di pasta frolla.
Eccovi le istruzioni passo per passo per il vostro strudel.
Un’altra tra le ricette con le mele più gettonate è quella delle frittelle di mela: saporite e croccanti, di solito piacciono proprio a tutti! Noi vi proponiamo una versione veg, senza uova. Si tratta quindi di un dolce adatto ad un menu vegetariano, ma non solo.
In questa ricetta, tra l’altro, vi forniamo anche indicazioni per fare altri dolci senza senza uova, senza burro e senza zucchero. I sostituti sono diversi e possono fornirci sapori altrettanto prelibati. Seguite i nostri consigli pratici con le dosi sulle sostituzioni.
E quando si parla di ricette con le mele, soprattutto per chi ama la Francia, non si può non pensare a lei, alla mitica Tarte Tatin, la torta di mele francese rovesciata. Noi vi forniamo una versione veg di questa torta, dove sostituiremo i prodotti di origine casearia ed i latticini con gli equivalenti di origine vegetale.
Scoprite la nostra ricetta di tarte Tatin vegana e provatela calda con il gelato alla crema e polvere di cannella. La fine del mondo!
Anche la buccia delle mele è una risorsa! Scoprite come preparare dei golosi biscotti con la buccia di mele, morbidi e deliziosi. E nel nostro filone di ricette con gli avanzi non potevano certo mancare loro.
Possono essere serviti come merenda apprezzata dai più piccoli, ma anche come un dessert a fine pasto. Come vedrete dalla nostra ricetta, questi biscotti possono essere arricchiti con differenti ingredienti, a seconda dei gusti e della vostra abilità culinaria.
Ma ecco la ricetta dei biscotti con la buccia di mele!
Ottimi e leggeri, non potevano mancare dalla nostra rassegna di ricette con le mele. Potete servirli come snack, dessert o come merenda dei bambini oppure ancora come gustosa colazione.
Scoprite come prepararli in quest’ottima ricetta di muffin alle mele! Vi mostreremo anche come preparare la crema di mandorle che vi permetterà di sostituire il burro, se desiderate.
Un’altra torta da provare è questa. Una torta soffice di mandorle e mele al burro di soia. Un dolce che si presta benissimo per la prima colazione e la merenda dei più piccoli, ma è ottima anche da servire con il tè e una tazza di caffè per un saporito break.
Ecco qui la ricetta della torta di mandorle e mele veg. Provate a prepararla come descritto passo per passo nella ricetta e fatela assaggiare a chi non è vegetariano o vegano. Vedrete che non gli dispiacerà!
Tra le ricette con le mele, ecco un dolce ricco di vitamine, fibre e proprietà antiossidanti, facile da preparare e delizioso da consumare a colazione, a merenda o come dessert. Uno snack energetica perfetto per grandi, bambini e sportivi, che si prepara in 30 minuti senza utilizzare il forno! Ecco gli ingredienti per 6 persone:
Preparazione. Sbucciate le mele, tagliate a fettine abbastanza sottili e in una padella unite il succo di mele o di frutta (o in alternativa potete utilizzare dell’acqua). Coprite con un coperchio e fate cuocere per 4-5 minuti mescolando di tanto in tanto avendo cura di non romperle.
Aggiungete i frutti di bosco, lo sciroppo d’acero e la cannella e cuocete per qualche altro minuto fino a ché i mirtilli non cominceranno a ‘scoppiare’ e le mele saranno divenute ormai morbide.
In un piccolo recipiente sciogliete l’amido di mais con dell’acqua fredda e unitelo alla frutta versandolo direttamente in padella. Cuocete a fuoco dolce per pochi minuti, giusto il tempo che l’emulsione così creata acquisisca una consistenza piuttosto cremosa.
Spegnete il fuoco e cospargete il composto con il muesli preferito. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e servite in piccole ciotole, magari accompagnando il vostro crumble con una pallina di gelato alla vaniglia.
Buona, anzi buonissima, e soprattutto sana. La ricetta a base di mele cotte per antonomasia, ottima per ragazzi e bambini di tutte le età ma deliziosa da gustare anche nel dopo cena come prelibato (e leggerissimo) dessert. Per preparare l’equivalente di 3 ciotole di salsa di mele saranno necessari:
Preparazione. Sbucciate e tagliate a dadini le mele, poi cuocetele con il succo in una casseruola di medie dimensioni. Portate lentamente a ebollizione continuando a cuocere a fuoco basso e con coperchio per circa 20 o 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando saranno diventate morbide, unite lo zucchero e il succo di limone e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare per alcuni minuti e utilizzare un frullatore a immersione per frullare il composto fino ad ottenere una purea dalla consistenza liscia e omogenea.
Servite la salsa di mele ancora calda o a temperatura ambiente profumandola con un pizzico di cannella in polvere e decorando ogni ciotola con dei bastoncini di cannella.
Altra ricetta con le mele facilissima. La ricetta è ispirata alla tradizionale insalata americana ‘Waldorf’, arricchita con un letto di verdure e maionese vegana davvero appetitosa. Per 4 porzioni abbondanti di insalata, occorrono:
Preparazione. In una grossa ciotola spruzzate il succo di limone sulle mele, già denocciolate e tagliate a dadini. Mescolate con cura.
Lavate e tagliate a pezzetti il sedano, aggiungere tutti gli altri ingredienti e infine le altre verdure, avendo cura di amalgamare bene i sapori. Condite con la maionese vegana o normale, a base di uova, olio e sale se vi piace.
E’ l’alternativa alla tradizionale torta di zucca, la pumpkin pie, che viene preparata in America per la festa di Halloween. Ecco gli ingredienti per 8 porzioni e al tipico crumble di mele americano:
Per la farcitura della torta:
Preparazione. In una terrina capiente mescolate lo zucchero con mandorle, noce moscata e cannella. Unite poi i frutti già lavati, sbucciati e tagliati a fette sottili; mescolate accuratamente per pochi minuti.
Trasferite il composto in una teglia da forno imburrata. In un’altra ciotola unite gli ingredienti per la farcitura fino ad ottenere un composto grumoso che sbriciolerete a pioggia sulla frutta. Cuocete in forno per circa 40 minuti a 180° fino a doratura. Servite caldo in delle ciotole con una pallina di gelato alla vaniglia.
Un’idea sfiziosa e originale che consentirà di preparare delle patatine di mele croccanti senza olio o altri grassi e senza bisogno di friggere, ma direttamente in forno.
Una volta pronte, le vostre chip diventeranno uno spuntino sano e croccante da portare in borsa per placare i morsi della fame! Gli ingredienti per 4 persone sono:
Preparazione. Mescolate la cannella con lo zucchero. Disponete le mele tagliate a spicchi e sbucciate, su una piastra rivestita di carta da forno e cuocete a 120° per circa un’ora avendo cura di girare le fette di mela perché cuociano da ambo i lati.
Quando le mele saranno divenute più morbide cospargetele con il mix di zucchero e cannella e lasciate cuocere in forno per un’altra ora. Spegnete e lasciate raffreddare le chip nel forno in modo che acquisiscano ancora più gusto e croccantezza.
Buon appetito a tutti!
Ti è interessato questo articolo? Scopri anche le altre raccolte di ricette vegetariane per ingrediente:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.