Ricette con lo zenzero: lo zenzero è un ingrediente dalle notevoli proprietà terapeutiche oltre ad essere un gustoso elemento da inserire per insaporire le pietanze estive. Vi proponiamo 4 gustose ricette vegetariane con lo zenzero, per sfruttare tutte le sue benefiche proprietà, sia cotto che crudo.
Vi servono questi ingredienti per 4 persone:
Preparazione. Dopo aver preparato il soffritto in poco olio d’oliva in una grande padella, aggiungete le spezie e poi versate le lenticchie rosse decorticate, opportunamente risciacquate sotto l’acqua corrente; lasciate quindi rosolare e insaporire per circa 5 minuti e poi aggiungete l’acqua, precedentemente portata ad ebollizione, e fate cuocere a fuoco moderato per almeno 20 minuti. Regolate eventualmente di sale a fine cottura e versare il succo di limone; questa zuppa della tradizione araba può essere servita tiepida con l’aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva e qualche crostino di pane.
Per preparare 2 litri di questa bevanda dissetante e rinfrescante, vi servono:
Preparazione. Frullate la radice di zenzero, dopo averla opportunamente sbucciata e tagliata e pezzetti, insieme all’acqua; lasciatela a riposo per circa un’ora, quindi filtratela con un colino a maglie strette e versate il succo di pompelmo e di limone, zuccherando a piacere. Questa bevanda va servita fredda per cui è preferibile lasciarla in frigo per almeno un paio d’ore; per chi non apprezza troppo il gusto un po’ piccante dello zenzero, potete lasciare a riposo per un tempo inferiore.
Voglia di uno snack veloce ed energetico? Ecco la ricetta:
Preparazione. Frullate la frutta secca con un robot da cucina, poi in una ciotola aggiungete gli altri ingredienti, fino a renderlo un unico composto omogeneo. Date al composto la forma di un rettangolo, mettetelo in uno stampo da plumcake foderato di film trasparente per alimenti e mettete in frigo per almeno 3 ore. Per realizzare le barrette togliete dallo strampo e affettate il rettangolo a fette.
A proposito, eccovi altre ricette fai da te per preparare:
Provate questa fresca insalata alternativa alla solita lattuga; si usano ingredienti freschi, dissetanti ed estivi come:
Per il condimento:
Preparazione. Lavate e sbucciate le pesche, tagliatele a fette, e mettetela in una capace terrina; aggiungete l’avocado privato della buccia e affettato, la cipolla tagliata a fette sottili e qualche cubetto di tofu marinato. Per il condimento di questa ricca insalata fate una vinaigrette con tutti gli ingredienti in un barattolo, agitatelo e versate sull’insalata.
Scoprite altre gustose ricette a base di zenzero:
Per finire vorrei ricordare a chi di voi ha il pollice verde che potete anche provare a coltivare lo zenzero in casa, ecco come fare qui: come coltivare lo zenzero casa o sul balcone.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.