Ricette con nutella – Chi di voi non ha mai affondato il cucchiaio nella nutella almeno una volta nella vita alzi la mano! Già, perché questa crema gianduia dall’inconfondibile sapore è la più diffusa al mondo. E’ utilizzata sopratutto come accompagnamento o farcitura per pane, biscotti, frutta, torte, crepe e pancake ma può diventare l’ingredienti base anche per ricette insolite e fantasiose.
Come ogni prodotto industriale, però, la nutella è abbastanza calorica e realizzata con ingredienti – alcuni noti, altri no -abbastanza discutibili, come il famigerato olio di palma presente nella ricetta originale in una quantità pari al 19%.
Noi di Tuttogreen, come sempre, preferiamo un’ alimentazione naturale e prodotti fatti in casa. E’ per questo motivo che in un precedente post vi abbiamo illustrato la ricetta per preparare la nutella in casa: il risultato non sarà forse identico all’originale, ma di sicuro avrete modo di selezionare personalmente gli ingredienti e di portare in tavola un alimento privo di grassi idrogenati, conservanti e aromi artificiali.
Ma vediamo quali sono le ricette con nutella selezionate per voi dalla nostra redazione che impareremo a realizzare grazie a questa mini-guida pratica.
Gli stecchi-gelato alla Nutella sono tanto buoni e sfiziosi quanto semplici da realizzare. Il risultato finale vi stupirà anche perché impiegherete davvero pochissimo tempo per realizzarli e farete la gioia di tutta la famiglia e degli amici.
Per preparare questi ghiaccioli alla Nutella dovrete attrezzarvi di frullatore, stampino per gelati e stecchi di legno, mentre per la ricetta vera e propria vi occorreranno solo 2 ingredienti, ma ricordate che queste quantità sono sufficienti per 4 mini-gelati, ma potrete aumentarle proporzionalmente all’occorrenza.
Preparazione. Frullate la nutella con il latte fino ad ottenere una crema fluida e vellutata. Una volta pronta non dovrete far altro che versare il composto negli appositi stampini per ghiaccioli appoggiarvi alla base gli stecchi e lasciare riposare in freezer per almeno 4 ore. I vostri gelati alla nutella sono pronti per essere gustati!
Provate anche la... Torta Pandistelle
Scoprite le nostre le nostre ricette vegetariane!
Ecco la ricetta perfetta per far felici i bambini o per dare un tocco di originalità e colore alle vostre festicciole. I muffin alla Nutella sono un dolce super-goloso da mangiare uno dietro l’altro in un solo boccone.
Con un po’ di fantasia potrete realizzare in pochissimo tempo dei muffin buoni da gustare e belli da portare in tavola a seconda delle decorazioni che sarete più abili a creare. Ma vediamo subito la ricetta per realizzarli.
Ingredienti (per 6 muffin)
Preparazione. Amalgamate tutti gli ingredienti liquidi in una ciotola abbastanza capiente e procedete allo stesso modo con gli ingredienti secchi servendovi di un contenitore a parte.
Una volta completata questa operazione unite entrambi i composti in un unico recipiente e lavorateli con un cucchiaio fino a che non saranno perfettamente amalgamati.
La crema così ottenuta servirà per riempire i pirottini con i quali creerete i vostri muffin. Infornateli a 180° per 20 minuti. In caso di dubbi controllate la cottura con uno stuzzicadenti. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Procedere con la decorazione di Nutella aiutandovi con un sac-à-poche: posizionate un po’ di crema su ogni dolcetto e ultimate la decorazione con zuccherini colorati, biscottini o fragole.
Scopri al nostra lista aggiornata dei… Prodotti senza olio di palma
Ospiti in attesa a cena? Voglia di un dessert diverso dal solito dolce di fine pasto? Questi bon-bon alla nutella fanno proprio al caso vostro. Si preparano in appena 15 minuti e il risultato è assicurato. Per realizzare queste palline vi occorreranno pochissimi ingredienti e in poche mosse saranno pronte per essere portate in tavola. Vediamo insieme come.
Ingredienti
Preparazione. Amalgamate tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere un bel composto compatto. Aggiungete più biscotti sbriciolati a seconda della consistenza che desiderate ottenere.
Con le mani leggermente umide formate delle palline, ripassatele nel cacao amaro (ma potete usare anche granella di cocco, pistacchio, nocciole ecc) e disponete i cioccolatini su una pirofila che lascerete riposare in freezer per 15 minuti. Ecco le vostre praline pronte da mangiare!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.