Bevande

Le migliori bevande antistress da preparare in casa

Tisane, infuse e non solo: tutte le ricette da provare

Vi proponiamo alcune ricette per bevande antistress adatte alla vita frenetica di oggi: scoprite nuove bevande come un tè alla lavanda e un’infuso alla camomilla e zenzero, oltre ad un buon vecchio bicchiere di latte. Ecco tutto quello che può favorire il relax e ottimizzare l’equilibrio psico-fisico.

L’alimentazione può essere uno strumento molto utile per affrontare e contrastare gli effetti dello stress sul nostro organismo e le bevande non sono da meno.

Quando ansia e stress non sono sfociati in vere e proprie patologie, per le quali è più efficace ricorrere al medico o a qualche farmaco, è possibile aiutarci a mantenere l’equilibrio psico-fisico, introducendo i giusti alimenti nella nostra dieta, o facendo uso di bevande naturali che possano darci il giusto supporto.

Bevande antistress da preparare in casa: la nostra selezione

Vediamo quali bevande è possibile preparare in casa, con ingredienti semplici e naturali.

Tisana alla camomilla, zenzero e uvetta

Sicuramente, quando si pensa ad un momento di stress e tensione, la prima tisana rilassante che viene in mente a ciascuno di noi è una buona camomilla. I fiori di camomilla, infatti, hanno delle più che note proprietà rilassanti e antistress.

Per dare alla nostra tisana relax un gusto particolare, possiamo provare questa ricetta (ingredienti per una tazza):

  • 1 cucchiaio di fiori di camomilla essiccati
  • 1 limone
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • qualche chicco di uvetta passa

Preparazione. Far bollire l’acqua in un pentolino, prima di toglierla dal fuoco aggiungere i fiori di camomilla e lo zenzero.
Togliere l’acqua dalla fuoco e versare l’uvetta. Lasciare che si ammorbidisca un po’ per poterla schiacciare e aggiungere il succo del limone. La tisana è pronta per essere servita.

Scopri anche: Quali sono i cibi antistress?

Un classico! La tisana alla camomilla.

Tisana relax ai fiori di lavanda e roiboos

Preparazione. Mescolate gli ingredienti in un contenitore, in modo da ottenere una miscela omogenea per preparare l’infuso. Versate 2 cucchiai di infuso per persona in acqua bollente e lasciare in infusione per 10 minuti. Aggiungere zucchero di canna o miele o succo di agave a piacere.

Tisana relax ai fiori di lavanda e roiboos

E se le tisane non fanno per noi? Quali altre bevande hanno delle proprietà antistress? Ecco qui un piccolo elenco.

Latte

Vi siete mai domandati perché i neonati si calmano subito appena vengono allattati, che abbiano fame o meno? Il latte contiene triptofano, una sostanza che, una volta metabolizzata, produce serotonina, l’ormone del buonumore e della felicità.

Bevande antistress: Tra le grandi classiche bevande antistress c’è il bicchiere di latte caldo, magari dolcificato grazie al miele

Cioccolata

La combinazione del cioccolato e della bevanda calda sono un toccasana per il rilascio delle tensioni. Il cioccolato stimola il cervello a rilasciare dopamina, mentre il calore stimola il sistema nervoso a favorire il rilassamento.

Tè verde

la varietà di tè verde è particolarmente ricca di teanina, una sostanza che abbassa l’emissione da parte del cervello delle cosiddette onde beta (responsabili della tensione emotiva), stimolando invece la produzione delle onde alfa (che abbassano questa tensione).

Altro grande classico delle bevande antistress è il té verde, ricco di antiossidanti e antitumorale

Acqua

Forse non sapevate che un bicchiere di acqua è un’ottima medicina. Assunta fresca o tiepida, al mattino o prima di andare a dormire, con un po’ di limone o semplice, bevete. L’acqua è l’unico elemento necessario affinché il nostro organismo possa vivere e purificarsi dalle tossine… comprese quelle accumulate per lo stress!

Approfondimenti utili

Se ti è interessata questa guida, ti suggeriamo anche:

Outbrain
Published by
Claudia Raganà

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.