Riciclo carta e risparmio energetico, le aziende italiane ferme al palo
Una recente indagine realizzata da Coleman Parkes Research ha portato in evidenza la scarsa attenzione che le aziende italiane rivolgono all’impatto ambientale in fatto di riciclo della carta e del risparmio energetico, i cosiddetti processi documentali.

Si tratta per lo più di processi documentali che evidenziano come solo poco del 20% ha messo in pista procedure dedicate al riciclo della carta, come ad esempio la semplice stampa fronte retro
Le cose vanno anche peggio in fatto di riciclo, dove la stragrande maggioranza dei manager italiani ha ammesso di non conoscere le procedure dell’azienda in cui lavorano. E sul come riciclare i toner delle stampanti? Ebbene il 45% dichiara di non conoscere la corretta prassi.
Eppure le soluzioni non mancano, oltre alla già citata stampa fronte retro, non tutte le aziende sanno che esistono processi in grado di analizzare le esigenze e i consumi di energia e di carta della singola azienda. A questa punto è possibile avere in comodato d’uso dispositivi di stampa di ultima generazione, pagando solo quello che si consuma.
E voi, nel vostro piccolo cosa fate per il riciclo carta e risparmio energetico?
Se non avete una risposta chiara seguite le nostre guide su Come riciclare la carta e sul Risparmio Energetico a casa.
Leggi anche
- Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più in stand-by?
- Come risparmiare sulla bolletta elettrica