Notizie

Riforestiamo la Puglia: due bandi per combattere il degrado del paesaggio

Al via i primi due bandi per promuovere e sostenere progetti di riforestazione nella zona del Salento e di tutta la regione Puglia.

Riforestiamo la Puglia: due bandi per combattere il degrado del paesaggio

Dopo anni di politiche eco-sociali discutibili o di difficile accesso finalmente nasce in Puglia un progetto di re-inverdimento che, si spera, sia solo il primo di una lunga serie di incentivi affinché i comuni, le aziende ed anche i privati cittadini possano rimboccarsi le maniche e ridare ossigeno verde alla propria zona di appartenenza.

Punto fondamentale di questi bandi è, infatti, l’abbassamento della soglia minima di area da rimboschire, dai 10 ettari a 0,5 ettari, una rivalutazione che consente l’accesso al bando a cittadini amanti dell’ambiente ed ai comuni che vogliono rinverdire le aree urbane.

Questa misura era la proposta più pressante tra quelle  raccolte dal “Coordinamento Civico Apartitico per la Tutela del Territorio e  della Salute del Cittadino” e dal “Forum Ambiente e Salute del Grande Salento” e la sua attuazione, insieme con la necessità di piantare alberi autoctoni, è stata vagliata e poi accolta da Dario Stefano, Assessore alle Risorse Agroalimentari della regione Puglia.

La rivalutazione silvo-agro-pastorale è uno dei punti cardine della rinascita economica della regione un tempo ricca di tartufi, alberi da sughero, miele di qualità e tanti tipi di animali (per lo più ungulati) tra cui si ricordano soprattutto le mandrie di mucche podoliche pugliesi, oggi quasi scomparse, che furono motivo di vanto per i loro allevatori.

Negli ultimi anni è stato denunciato un vero e proprio “albericidio” a favore di progetti di rigenerazione urbana, creazione di infrastrutture o, in alcuni casi, per piantare nuove specie non autoctone.

La pubblicazione di questi bandi segna ora una nuova strada alla ricerca delle origini della regione, un sentiero ancora impervio su cui bisogna lavorare affinché, attraverso la tutela ed il controllo, possa diventare la strada maestra da seguire sempre.

Rispettare l’ambiente naturale significa rispettare noi stessi.

I due bandi sono consultabili sul sito della Regione Puglia, link di riferimento:
1) http://www.regione.puglia.it/index.php?page=curp&id=6738&opz=display

2) http://www.regione.puglia.it/index.php?page=curp&id=6737&opz=display

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: La Puglia dà l’esempio: due bandi per riforestare -con criterio- il territorio | TerraUomoCielo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio