Bioedilizia

Il rifugio ecologico che sembra una cabina gigante

Se volete fuggire dal caos e dallo smog che attagliano le grandi città, una soluzione potrebbe essere Isoleè, un rifugio ecologico a impatto zero che nelle sue forme ricorda da vicino un armadio, o una cabina gigante. Sviluppato in verticale, il progetto firmato dallo studio olandese Tjep, è una casa completamente autosufficiente, priva di fondamenta ma poggiante attraverso quattro “piedini” sul terreno, come se fosse un mobile.

Il rifugio ecologico che sembra una cabina gigante

[nggallery id=409 template=filmstrip]

A colpire gli occhi è l’albero fotovoltaico che si erge sopra il tetto, e rappresenta la fonte di alimentazione esclusiva per l’impianto elettrico di Isolèe.

Luci a LED, comandi delle massicce persiane, computer di gestione centrale, prese di corrente: tutto funziona grazie all’energia solare catturata dalle “foglie” in materiale semiconduttore, che seguono come un’ombra i movimenti della palla infuocata.

Il sole fornisce supporto anche al riscaldamento, che vede come fonte principale una stufa a legna situata in una cavità su un lato della casa, accessibile sia da fuori che da dentro.

Ma quello che più colpisce è la forma, che è quella di una cabina, che probabilmente a più di uno porterà i ricordi di qualche estate al mare. Non sarebbe bello avere una casetta fuori porta così?

Clicca sull'immagine per vedere le altre

Che dire… con Isolèe nessun ritiro a vita privata potrebbe essere più dolce e green-friendly!

ESPLORA:

Articoli correlati

Un commento

  1. Ci vorrebbe il progetto esecutivo e i tipi di materiali per rendere la casa accessibile a tutti. Queste sono rivoluzioni che devono essere condivise. Open source ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio