Sapete che ci sono dei rimedi contro le zecche che infestano i nostri animali domestici e di conseguenza anche le nostre case? Vi diamo qualche consiglio.
Contenuti
Con l’estate aumentano a dismisura i parassiti dei nostri amici a quattro zampe, prevalentemente pulci e zecche, che oltre ad infastidire cani e gatti con le loro punture tendono a infestare le nostre abitazioni. Ma è possibile combatterli naturalmente. Esistono infatti efficaci rimedi.
Questi parassiti sono acari che affliggono diverse specie dai cani agli scoiattoli e anche l’uomo e si cibano del sangue, ma possono resistere per lunghi periodi di tempo senza.
Esistono diverse specie ma si distinguono in due grandi famiglie, zecche molli o dure, a seconda che abbiamo o meno uno scudo dorsale. Si trovano in massima parte nel periodo estivo.
Bisogna sempre fare attenzione alle zecche, perché sono vettori di diverse malattie, sia dell’uomo che degli animali, tra cui il malattia di Lyme e la rickettsiosi.
Se malauguratamente trovaste una zecca al vostro amico domestico o sulle vostre gambe e braccia, è importante rimuoverla subito, per non contrarre un’infezione.
Se siete davanti ad un infestazione di zecche del nostro amico peloso e già pensate di ricorrere ai soliti prodotti chimici in commercio per risolvere il problema, soffermatevi un attimo a prendere in considerazione l’ipotesi di metodi naturali, meno costosi e invasivi ma altrettanto efficaci.
Qui trovi informazioni per prenderti cura del tuo pet in maniera naturale:
Per disinfettare e curare la cute del vostro amico peloso dopo un morso di zecca, dopo aver tolto l’artropode, potete utilizzare diversi rimedi, che a volte sono anche preventivi:
Collari e shampo antizecche
Potete trovare facilmente nei principali negozi per animali dei collari e degli shampoo anti-zecche , ma anche polveri e spray contro pulci e zecche al 100% naturali.
Li potrete spruzzare anche nella cuccia che direttamente sul pelo degli animali, secondo le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.
Qualora siate appassionati del fai-da-te, realizzare un collare antiparassitario per il vostro cane è piuttosto semplice, perché potete ricorrere a quello che comunemente utilizzate per portarlo a spasso, aggiungendovi alcune gocce di olio essenziale di eucalipto, menta, citronella, cedro…
Non scordatevi poi della prevenzione, che come al solito costituisce sempre la miglior cura! Abbiate allora a cuore di tener sempre pulite tutte le aree della casa frequentate da cani e gatti, le cucce e perfino l’automobile qualora li portiate con voi nei vostri spostamenti.
I cuscini, le coperte e anche i giochi dei vostri animali domestici dovranno quindi esser periodicamente e adeguatamente lavati con acqua e sapone naturale od anche aceto, mentre un frequente utilizzo dell’aspirapolvere in tutti i luoghi da loro frequentati riduce i rischi d’infestazione parassitaria.
Anche i bagni periodici a cani e gatti, specialmente nelle modalità sopra descritte, non vanno assolutamente trascurati, seppur non siano da loro particolarmente amati!
In conclusione segnaliamo un’altra piccola curiosità: in prossimità delle cucce per cani e gatti provate a ricoprire il pavimento con un tappeto di foglie di noce fresche… zecche ma anche pulci dovrebbero tenersi alla larga dei vostri amati amici a quattro zampe!
Ti potrebbero interessare anche questi libri e prodotti naturali per combattere le zecche e curare i nostri amici a quattrozampe:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.