In questa pratica mini-guida dal sapore decisamente estivo scopriremo insieme quali sono i trucchi naturali per proteggere i capelli in estate senza ricorrere a lozioni, creme e maschere di bellezza molto costose, piene di sostanze chimiche, e non sempre efficaci.
Durante l’estate, infatti, bagni di sole, acqua salata, vento e lavaggi frequenti possono minare la salute dei capelli e indebolirli, sfibrarli, spegnendone colore e brillantezza. Per evitare stress inutili ai nostri capelli dobbiamo imparare a proteggerli fin dai primi giorni di caldo estivo.
Potrebbe interessare: Guida ai cosmetici naturali fai da te
Non dobbiamo dimenticare alcune regole fondamentali.
Volete provare a fare il balsamo naturale per capelli?
Jojoba, mandorle e germe di grano.
Durante l’estate i capelli dovrebbero essere nutriti con un impacco di olio da applicare su tutto il cuoio capelluto almeno 2 volte a settimana. A questo proposito, gli olii più consigliati sono l’olio di jojoba, quello di cocco, di mandorle o di germe di grano.
Burro di karité.
Il miglior filtro protettivo da portare in spiaggia e stendere sui capelli prima dell’esposizione al sole è il burro di karité. Questo burro è ottenuto dal seme della bacca dell’ ‘albero della salute’ e si presenta sotto forma di pasta bianco-avorio dalle spiccate proprietà emollienti, antiossidanti, idratanti. E’ sufficiente scaldarne tra le mani una noce e stenderla su tutta la capigliatura, dalle radici alle punte. Molto meglio dei filtri solari chimici che si trovano in commercio!
Scopri i 5 ingredienti naturali per capelli secchi
Aloe vera, avena e camomilla.
Aloe vera, avena e camomilla rappresentano tre dei rimedi naturali per proteggere i capelli in estate più efficaci che la natura possa offrire. Applicare ogni sera, dopo lo shampoo, un balsamo o un prodotto trattante a base di una di queste piante ci aiuterà reidratare e nutrire i capelli dal cuoio capelluto al fusto. Se volete potete preparare il vostro impacco direttamente in casa potete farlo con:
Preparazione. Applicate il preparato con un pennello, avvolgete i capelli in un panno umido e lasciate in posa per almeno 20 minuti. Risciacquate accuratamente con acqua tiepida in cui avrete sciolto 2 cucchiaini di aceto di mele, per eliminare l’odore di uovo.
Ecco la nostra guida completa alle cure naturali per i capelli
Melone: anche il melone è un valido alleato della salute dei nostri capelli in estate e unito all’olio di oliva diventa un ottimo impacco di bellezza per reidratare i capelli secchi. Frullate 50 gr di melone giallo con 20 ml di olio extravergine di oliva e applicatelo sui capelli appena lavati per almeno 10 minuti.
Olio di cumino nero.
Per i capelli sfibrati e con doppie punte, l’impacco di olio di cumino nero è l’ideale, sia d’inverno che d’estate. L’olio viene estratto dalla nigella sativa, una pianta ricchissima di acidi grassi, aminoacidi, sali minerali e vitamine che prevengono l’invecchiamento cutaneo e stimolano la micro circolazione del cuoio capelluto. Massaggiate una piccola quantità su tutto il capo e lasciate in posa per 15 minuti.
E voi? Conoscete rimedi naturali per proteggere i capelli in estate altrettanto efficaci?
Leggi anche altre guide utili per il periodo estivo:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.