Eccovi gli ingredienti e la ricetta del riso alla cantonese vegano, un piatto molto semplice da preparare e molto gustoso.
Contenuti
Per gli amanti della cucina orientale che hanno adottato uno stile alimentare vegan privo di proteine animali offriamo una rivisitazione vegana del riso alla cantonese, utile a coniugare queste due anime.
Ecco la ricetta e gli ingredienti quindi per preparare il riso alla cantonese vegano.
Eccovi gli ingredienti per 4 persone:
Per preparare il riso alla cantonese nella versione vegana sarebbe utile avere a disposizione un wok per facilitare le operazioni; sarà comunque possibile realizzare questa ricetta con una comune padella antiaderente.
Il riso va prima sciacquato in abbondante acqua fredda almeno 4-5 volte finché si libera dell’amido e l’acqua da torbida diventa chiara. Poi va cotto in acqua fredda a fiamma bassissima coprendolo d’acqua e scolarlo molto al dente. Conservate l’acqua di cottura. Utilizzatene un cucchiaio per mescolarla con 1 cucchiaio di salsa di soia.
L’acqua rimanente e ancora bollente può essere usata per scottare il panetto di tofu per due minuti al fine di renderlo meno amarognolo; quindi tagliatelo a cubetti e lasciatelo momentaneamente da parte.
Nel frattempo si può preparare la frittata senza uova, come illustrato in questa ricetta, e procedere alla preparazione delle verdure: tagliare carote e zucchine a pezzetti e fate un soffritto a base di olio e cipolla direttamente nel wok o nella padella antiaderente, per 4-5 minuti o fino a che non si ammorbidiscono.
Aggiungete il tofu, i piselli già cotti, il riso e la frittata senza uova tagliata a pezzetti e lasciare insaporire il tutto per pochi minuti, poi aggiungete la salsa di soia già diluita e servite.
Eccovi altre ricette vegan che vi potrebbero piacere se avete apprezzato il nostro Riso alla cantonese vegano:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.