Risparmio energetico

Risparmiare sul fotovoltaico con l’inchiostro fotosensibile

La ricerca sui pannelli fotovoltaici sta impegnando Università all’avanguardia per realizzare prodotti sempre più efficienti.

Risparmiare sul fotovoltaico con l’inchiostro fotosensibile

E’ di poche settimane la notizia lanciata dal Friuli Future Forum che l’Istituo Nazionale per le Nanotecnologie dell’Università dell’Alberta ha sviluppato un progetto basato sulle nanoparticelle. Utilizzando due elementi molto abbondanti nella crosta terreste, lo zinco ed il fosforo, sarà possibile creare una specie di inchiostro capace di trasformare luce solare in energia elettrica.

SCOPRI ANCHE: Nuovi pannelli fotovoltaici totalmente bio

Con metodi di stampa simili a quelli della carta o sotto forma di uno spray, questa pellicola fotosensbile potrà essere applicata su tutte le superfici, come le automobili. Lo scopo del progetto statunitense è sia ridurre i costi di produzione che diminuire quello che potremmo chiamare “energy divide“, il fatto che vaste aree del pianeta sono escluse dalle reti di distribuzione elettrica.

Questo è uno dei tanti esempi dell’energia creativa che scienziati di tutto il mondo e alle volte semplici persone stanno sviluppando e che grazie al web trovano la loro strada per essere diffuse e sostenute.

LEGGI ANCHE:

Luca Vivan

Scrittore e ricercatore, blogger, storyteller e sognatore. Essenzialmente uno scrittore che viaggia e ricerca. Ama scoprire e condividere. E' un acerrimo ottimista: le crisi sono opportunità per evolvere. Scrive per ViaggioVero, Tuttogreen, minube.it e altri siti, blog, progetti e fantasie. Cerca di essere presente laddove finiscono le parole.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button