Categories: Viaggi e vacanze

Ristoranti verdi, un network di locali che propongono anche cucina vegetariana

In Italia il numero dei vegetariani sta aumentando sempre più a dimostrazione di una maggiore attenzione e sensibilità alla tematica. Si stima che attualmente le cifre girino intorno ai 6 milioni. Chi sceglie di diventare vegetariano sceglie di rispettare gli animali e l’ambiente.

Tuttavia da sempre una delle difficoltà maggiori che incontrano coloro che decidono di abbracciare questo stile di vita risulta essere il consumo del pasto fuori dalle pareti domestiche.

E’ per venire incontro a questa problematica che Next Italia e Vegan Italia hanno unito i loro sforzi in un interessante progetto: i ristoranti verdi. Si tratta di una serie di hotel, bar e ristoranti che si contraddistinguono per la possibilità di offrire al cliente un menù di cucina vegetariana di tipo mediterraneo oltre alle portate tipiche della struttura.

Il cliente potrà pertanto assaporare i gusti speciali della nostra tradizione, particolarmente nota per la qualità nutritiva, prediligendo specificatamente i prodotti della terra.

SUGGERIMENTO: se ti piace la cucina vegetariana o vuoi trovare dei locali che preparano cibi anche vegan, prova la nostra guida ai ristoranti bio divisi per regione!

Inoltre la cucina vegetariana è particolarmente indicata anche per coloro che soffrono di obesità o particolari patologie mediche, essendo una dieta a basso contenuto di grassi ma ricca di vitamine e fibre.

Per poter aderire al circuito dei Ristoranti Verdi il Comitato Tecnico del progetto ha stilato una serie di requisiti che devono essere soddisfatti: innanzitutto una buona conoscenza delle linee guida sulla preparazione di piatti vegetariani, la presenza di almeno 3 portate vegetariane nel menù distinte chiaramente da un logo e l’apposizione della vetrofania “Qui si mangia anche Vegetariano”, contraddistinta dalla presenza di due foglioline verdi nel basso.

Sul sito ristoranti verdi.it è possibile proporre direttamente la propria candidatura in attesa di essere contattati da un consulente che verificherà l’idoneità della struttura. Una volta entrati nel circuito si avrà diritto alla sponsorizzazione del proprio locale sul sito internet.

Attualmente in Italia ci sono 42 ristoranti verdi, dislocati fra l’Emilia Romagna, il Friuli Venezia-Giulia, la Toscana, il Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Veneto, Umbria e Sardegna. Fra tutte il Veneto si pone in prima linea, con ben 17 locali.

Sul sito chiunque può spulciare ricette deliziose e gustose, come le trofie con rucola e verza o il sauté di verdure e ciò potrebbe rappresentare anche un ottimo incentivo per avvicinarsi al mondo del vegetarianismo e scoprire in fondo che la varietà dei cibi a disposizione è davvero sorprendente, al contrario di quanto si possa immaginare.

SUGGERIMENTO: se vuoi cimentarti in un menù tutto vegetariano o apprendere i segreti della cucina vegana, guarda questi libri di ricette naturali

L’iniziativa è davvero preziosa per tutti coloro che dimostrano una particolare cura per la propria alimentazione ma dobbiamo riconoscere che sono davvero pochi i ristoranti che finora hanno aderito, forse per una scarsità di cultura rispetto alla tematica.

Speriamo che nel tempo anche il mondo della ristorazione allarghi i suoi orizzonti, trovando nuove opportunità di raggiungere una clientela più vasta.

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.