Roma sarà piena di colonne… di ricarica!
Ricaricare la macchina elettrica non sarà più un’impresa impossibile a Roma grazie all’accordo siglato dal Comune capitolino, Enel e Acea. Grazie a questa iniziativa, entro la fine dell’anno saranno installate duecento colonnine di ricarica in più rispetto a quelle attuali (102, di cui 43 gratuite e 59 a tariffa Enel) che faranno di Roma la città italiana con il più alto numero di colonnine elettriche presenti sul territorio.

Speciale: vedi le auto elettriche disponibili ed in arrivo sul mercato
Ma la novità più importante del nuovo accordo è l’interoperabilità tra le infrastrutture delle aziende coinvolte: ai cittadini verrà distribuita un’unica card per ricaricare l’auto elettrica da qualsiasi colonna con la possibilità di pagare tutto in bolletta a seconda del contratto sottoscritto con il proprio fornitore.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un piano più ampio volto a incentivare l’uso di veicoli non inquinanti o ibridi creando un’infrastruttura importante per consentire la mobilità a tutti coloro che sceglieranno un’auto elettrica per gli spostamenti in città.
Un bel passo in avanti, anche se la strada verso una mobilità veramente sostenibile è ancora lunga e irta di difficoltà….
Vedi anche:
- Ma quanto costano davvero le auto elettriche?
- Auto elettriche in commercio: tutti i modelli in arrivo nel 2011 e oltre
- Auto elettriche: i numeri di vendita del 2011