Scooter

Ryno Electric: il monociclo elettrico per poliziotti e guardie

Forse conoscerete il Segway, uno dei primi mezzi di trasporto auto-bilanciato nel mondo. Un due ruote capace di spostarsi avanti e indietro attraverso la semplice inclinazione del corpo e di girare a destra e a sinistra grazie al movimento di un manubrio. Una vera e propria rivoluzione con effetti benefici anche per il nostro ambiente, perché Segway è azionato da un motore elettrico a batterie.

Ryno Electric: il monociclo elettrico per poliziotti e guardie

Christopher Hoffman, designer e titolare dell’azienda Ryno Motors di Portland, è partito da questo monopattino per creare Ryno Electric, una moto monoruota elettrica, con caratteristiche simili ad un comune scooter. Come per il Segway, anche in questo caso la moto si guida spostando il peso del proprio corpo, ma a differenza del monopattino, questa sorta di scooter offre la comodità di un sedile, per evitare di stare continuamente in piedi. Inoltre i pneumatici di notevoli dimensioni garantiscono una guida più stabile e sicura. Ryno è dotato anche di un sistema che previene l’inclinamento eccessivo del veicolo e quindi l’eventuale caduta per uno sbilanciamento del nostro corpo

Il monociclo può raggiungere circa una velocità di 50 km/h e coprire una distanza di 40 km. Nota positiva è anche la presenza di un sistema di monitoring della batteria (LiFePo4) che ci avverte, come nelle auto, quando occorre fare il “pieno” di elettricità. Infatti quando la carica della batteria raggiunge il 25%, il cruscotto del veicolo ci informerà con una luce gialla, e se arriviamo al 5%, si illuminerà di rosso.

Anche il prezzo è competitivo,  circa 3.000 euro, che lo equiparano ad uno scooter.

Ryno è stato pensato come mezzo di pattugliamento, per facilitare gli spostamenti della poliziotti e delle guardie che percorrono sempre lo stesso tragitto, in genere breve, per molte ore e per chi deve compiere piccoli spostamenti nel traffico urbano.

Con Ryno si aiuta la mobilità breve, diminuendo l’inquinamento atmosferico. Un piccolo asso nella giusta direzione…

Tutto sulla mobilità sostenibile

Tanti approfondimenti da leggere:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button